Comunicato ai sensi dell’art. 41, comma 6, del Regolamento Emittenti – Risultati definitivi dell’offerta pubblica di acquisto volontaria parziale

Adesioni pari a 164.500.395 Azioni, riparto al 79,725%

Milano, 18 dicembre 2024 – Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria parziale promossa da CIR S.p.A. – Compagnie Industriali Riunite (“CIR” o l’“Offerente” o l’“Emittente”) ai sensi degli articoli 102 e seguenti del Decreto Legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998, come successivamente modificato e integrato (“TUF”) e all’art. 37 del Regolamento adottato da Consob con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999, come successivamente modificato e integrato (il “Regolamento Emittenti”), avente ad oggetto massime n. 131.147.541 azioni prive di valore nominale di CIR, di cui al comunicato stampa diffuso in data 11 ottobre 2024 (l’“Offerta”), l’Offerente rende noti i risultati definitivi.

I termini utilizzati con lettera iniziale maiuscola nel presente comunicato, se non altrimenti definiti, hanno il significato ad essi attribuito nel documento di offerta approvato dalla Consob, ai sensi dell’articolo 102, comma 4, del TUF con delibera n. 23321 del 20 novembre 2024 (il “Documento di Offerta”).

Risultati definitivi dell’Offerta

Sulla base dei risultati definitivi dell’Offerta, comunicati da Spafid – Società per Amministrazioni Fiduciarie “SPAFID” S.p.A., in qualità di Intermediario Incaricato del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni, risultano portate in adesione all’Offerta durante il Periodo di Adesione n. 164.500.395 Azioni, pari al 125,43% delle Azioni Oggetto dell’Offerta e al 15,71% del capitale sociale dell’Emittente.

Tenuto conto dei risultati definitivi dell’Offerta, poiché il numero di Azioni portate in adesione all’Offerta è superiore al Numero di Azioni Oggetto dell’Offerta, alle Azioni portate in adesione verrà applicato il Riparto secondo il metodo del “pro-rata”, in base al quale l’Offerente acquisterà da ciascun Azionista che abbia portato le proprie Azioni in adesione all’Offerta la stessa proporzione (pari al Coefficiente di Riparto) di tali Azioni.

Il Coefficiente di Riparto definitivo è pari al 79,725% e, per effetto dell’applicazione di quest’ultimo e dei relativi arrotondamenti, alla Data di Pagamento l’Offerente acquisterà n. 131.147.366 Azioni, corrispondenti al 12,524% del capitale sociale, per un controvalore complessivo di Euro 79.999.893,26.

Sulla base dei risultati definitivi dell’Offerta e, tenuto conto delle n. 32.022.506 Azioni Proprie già in portafoglio dell’Emittente alla data odierna, alla Data di Pagamento l’Emittente deterrà complessivamente n. 163.169.872 Azioni, pari al 15,581% del capitale sociale dell’Emittente.

Si segnala che, nel periodo intercorrente tra la data del Documento di Offerta e la data odierna, l’Offerente non ha effettuato, né direttamente né indirettamente, acquisti aventi ad oggetto azioni CIR al di fuori dell’Offerta.

Avveramento delle Condizioni di Efficacia dell’Offerta

In conformità a quanto previsto nel Documento di Offerta, l’efficacia di quest’ultima non è condizionata al raggiungimento di un quantitativo minimo di adesioni.

Si ricorda che in data 16 dicembre 2024 l’Offerente ha comunicato che le Condizioni di Efficacia dell’Offerta si sono avverate.

L’Offerta pertanto risulta efficace.

Pagamento del corrispettivo

Il Corrispettivo, pari ad Euro 0,61 per ciascuna Azioni portata in adesione all’Offerta ed effettivamente ritirata ad esito della stessa, sarà pagato agli Aderenti in data 20 dicembre 2024 corrispondente al quinto Giorno di Borsa Aperta successivo al termine del Periodo di Adesione, a fronte del contestuale trasferimento del diritto di proprietà su tali Azioni a favore dell’Offerente.

Il pagamento del Corrispettivo per le Azioni portate in Adesione ed effettivamente ritirate ad esito dell’Offerta avverrà in contanti. Il Corrispettivo dell’Offerta sarà corrisposto dall’Offerente, tramite l’Intermediario Incaricato del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni, agli Intermediari Incaricati, che trasferiranno i fondi agli Intermediari Depositari, affinché provvedano al trasferimento agli Aderenti in conformità alle istruzioni fornite dagli Aderenti stessi (o dai loro mandatari) all’atto dell’adesione e con le modalità ivi specificate.

L’obbligazione dell’Offerente di corrispondere il Corrispettivo dovuto per le Azioni portate in adesione all’Offerta si intenderà adempiuta nel momento dell’accredito dei relativi fondi a favore degli Intermediari Incaricati. Resta pertanto ad esclusivo carico dei soggetti Aderenti all’Offerta il rischio che gli Intermediari Incaricati o gli Intermediari Depositari non provvedano a trasferire tali fondi, ovvero ne ritardino il trasferimento.

Alla Data di Pagamento l’Intermediario Incaricato del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni trasferirà le Azioni complessivamente apportate in adesione all’Offerta su un conto deposito titoli intestato all’Offerente.

Dalla Data di Pagamento gli Aderenti all’Offerta non potranno più esercitare i diritti patrimoniali (quali ad esempio il diritto di opzione e il diritto ai dividendi) e amministrativi (quale il diritto di voto) relativi alle Azioni portate in adesione. 

Per ulteriori informazioni si rimanda al Documento di Offerta e alla Scheda di Adesione, disponibili sul sito internet della Società all’indirizzo www.cirgroup.it nella Sezione “Governance/Offerta pubblica di acquisto volontaria parziale su azioni proprie CIR”.

Scarica il comunicato stampa

Comunicato ai sensi dell’art. 36 del Regolamento Emittenti – Avveramento delle Condizioni di Efficacia dell’Offerta

Milano,16 dicembre 2024Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria parziale promossa da CIR S.p.A. – Compagnie Industriali Riunite (“CIR” o l’“Offerente” o l’“Emittente”) ai sensi degli articoli 102 e seguenti del Decreto Legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998, come successivamente modificato e integrato (“TUF”) e all’art. 37 del Regolamento adottato da Consob con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999, come successivamente modificato e integrato (il “Regolamento Emittenti”), avente ad oggetto massime n. 131.147.541 azioni prive di valore nominale di CIR S.p.A., di cui al comunicato stampa diffuso in data 11 ottobre 2024 da CIR in qualità di offerente (l’“Offerta”), l’Offerente comunica che, in data odierna, si sono avverate le Condizioni di Efficacia dell’Offerta di cui alla sezione A,  Paragrafo A.1. del documento di offerta approvato da Consob con delibera n. 23321 del 20 novembre 2024 (il “Documento di Offerta”).

Alla luce di quanto sopra l’Offerta deve ritenersi pienamente efficace.

Si rammenta che il Comunicato sui Risultati dell’Offerta definitivi verrà diffuso entro le ore 7:29 del 19 dicembre 2024.

Per ulteriori informazioni in merito all’Offerta, si rinvia al  Documento di Offerta, contenente la puntuale descrizione dei termini e delle condizioni dell’Offerta messo a disposizione del pubblico, unitamente alla scheda di adesione, per la consultazione presso la sede legale di CIR in Milano, via Ciovassino, n.1, nonché presso l’Intermediario Incaricato del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni, Società per Amministrazioni Fiduciarie “SPAFID” S.p.A., e presso le sedi degli Intermediari Incaricati BNP Paribas, Succursale Italia, ed EQUITA SIM S.p.A. Milano nonché sul sito internet dell’Emittente, all’indirizzo www.cirgroup.it nell’area “Governance/Offerta pubblica di acquisto volontaria parziale.

Scarica il comunicato stampa

Comunicato ai sensi dell’art. 36 del Regolamento Emittenti – Risultati provvisori dell’offerta pubblica di acquisto volontaria parziale

Adesioni pari a 164.431.035 azioni, riparto a circa il 79,76%

In base ai dati preliminari disponibili alla chiusura del periodo di offerta, l’OPA lanciata da CIR su n. 131.147.541 azioni proprie della Società ha raccolto adesioni per un totale di n. 164.431.035 azioni. Tenuto conto del superamento del numero massimo di azioni previsto dall’Offerta, si procederà al riparto, con un coefficiente provvisoriamente calcolato in 79,76%.

Alla luce dei dati preliminari, le azioni proprie detenute da CIR saranno circa il 15,58% del capitale sociale.

Milano, 13 dicembre 2024 – Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria parziale promossa da CIR S.p.A. – Compagnie Industriali Riunite (“CIR” o l’“Offerente” o l’“Emittente”) ai sensi degli articoli 102 e seguenti del Decreto Legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998, come successivamente modificato e integrato (“TUF”) e all’art. 37 del Regolamento adottato da Consob con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999, come successivamente modificato e integrato (il “Regolamento Emittenti”), avente ad oggetto massime n. 131.147.541 azioni prive di valore nominale di CIR, di cui al comunicato stampa diffuso in data 11 ottobre 2024 (l’“Offerta”), l’Offerente rende noto che in data odierna si è concluso il periodo di adesione all’Offerta (il “Periodo di Adesione”).

I termini utilizzati con lettera iniziale maiuscola nel presente comunicato, se non altrimenti definiti, hanno il significato ad essi attribuito nel documento di offerta approvato dalla Consob, ai sensi dell’articolo 102, comma 4, del TUF con delibera n. 23321 del 20 novembre 2024 (il “Documento di Offerta”).

L’Offerta è stata promossa su massime n. 131.147.541 azioni CIR (le “Azioni”) quotate sul Mercato Telematico Azionario (codici identificativi: ISIN IT0000070786, XXITV0000172, XXITV0000180 e ISIN IT0005241762). Il Corrispettivo per ogni Azione portata in Offerta ed acquistata è pari a Euro 0,61.

Sulla base dei risultati provvisori dell’Offerta comunicati da Spafid – Società per Amministrazioni Fiduciarie “SPAFID” S.p.A., in qualità di Intermediario Incaricato del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni, risultano portate in adesione all’Offerta durante il Periodo di Adesione n. 164.431.035 Azioni, pari a circa il 125,38% delle Azioni Oggetto dell’Offerta e a circa il 15,70% del capitale sociale dell’Emittente.

Poiché, sulla base dei risultati provvisori dell’Offerta, il numero di Azioni portate in adesione all’Offerta risulta superiore al Numero di Azioni Oggetto dell’Offerta, alle Azioni portate in adesione verrà applicato il Riparto secondo il metodo del “pro-rata”, in base al quale l’Offerente acquisterà da ciascun Azionista che abbia portato le proprie Azioni in adesione all’Offerta la stessa proporzione (pari al Coefficiente di Riparto) di tali Azioni.

Tenuto conto dei risultati provvisori dell’Offerta, il Coefficiente di Riparto provvisorio è pari a 79,76%.

L’efficacia dell’Offerta è soggetta:

  • al mancato verificarsi, entro il primo Giorno di Borsa Aperta successivo al termine del Periodo di Adesione, di (i) eventi o situazioni straordinari a livello nazionale e/o internazionale comportanti gravi mutamenti nella situazione politica, finanziaria, economica, valutaria o di mercato non già determinatisi alla Data del Documento di Offerta e che abbiano effetti sostanzialmente pregiudizievoli sull’Offerta, sulle condizioni delle attività e/o sulle condizioni patrimoniali, economiche e/o finanziarie di CIR e/o sulle società facenti parte del Gruppo CIR, ovvero di (ii) atti, fatti, circostanze, eventi o situazioni non già determinatisi alla data di pubblicazione del Documento di Offerta e tali da determinare un pregiudizio che incida sull’Offerta in modo rilevante, sulle condizioni delle attività e/o sulle condizioni patrimoniali, economiche o finanziarie di CIR e/o del Gruppo CIR, quali risultanti dalla Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2024, pubblicata in data 2 agosto 2024 (la “Condizione MAC”); e/o
  • alla mancata adozione e/o pubblicazione, entro il primo Giorno di Borsa Aperta successivo al termine del Periodo di Adesione, da parte di istituzioni, enti o autorità aventi competenza, di atti o provvedimenti legislativi, amministrativi (ivi inclusi obblighi di offerta pubblica di acquisto ai sensi degli articoli 106 e seguenti del TUF) o giudiziari tali da precludere, limitare o rendere più onerosa, in tutto o in parte, anche a titolo transitorio, la possibilità di CIR e/o del Gruppo CIR di perfezionare l’Offerta;

((A) e (B), congiuntamente, le “Condizioni di Efficacia dell’Offerta”).

L’avveramento o il mancato avveramento delle Condizioni di Efficacia dell’Offerta o l’eventuale decisione di rinunciare alle stesse saranno resi noti nel comunicato che sarà diffuso dall’Offerente entro le ore 7:29 del 17 dicembre 2024, mentre i risultati dell’Offerta e il Coefficiente di Riparto definitivi saranno resi noti nel comunicato che sarà diffuso sempre dall’Offerente entro le ore 7:29 del 19 dicembre 2024, ossia il Giorno di Borsa Aperta antecedente la Data di Pagamento, ai sensi dell’articolo 41, comma 6, del Regolamento Emittenti, sul sito internet di CIR (www.cirgroup.it nell’area dedicata “Governance/Offerta pubblica di acquisto volontaria parziale”) e con le ulteriori modalità previste dall’articolo 38, comma 2, del Regolamento Emittenti.

Si segnala che, nel periodo intercorrente tra la data del Documento di Offerta e la data odierna, l’Offerente non ha effettuato, né direttamente né indirettamente, acquisti aventi ad oggetto azioni CIR al di fuori dell’Offerta.

Il Corrispettivo dovuto ai titolari delle Azioni portate in adesione all’Offerta durante il Periodo di Adesione e acquistate, pari a Euro 0,61 per Azione, sarà pagato agli aderenti all’Offerta in data 20 dicembre 2024, corrispondente al quinto Giorno di Borsa Aperta successivo al termine del Periodo di Adesione, a fronte del contestuale trasferimento del diritto di proprietà su tali Azioni a favore dell’Offerente.

Stante che, sulla base dei dati provvisori dell’Offerta, l’Emittente acquisterebbe n. 131.147.541 Azioni, e tenuto conto delle n. 32.022.506 Azioni Proprie detenute da CIR alla Data del Documento di Offerta, al 3,058% del capitale sociale di CIR, ad esito e per effetto dell’Offerta l’Offerente verrebbe a detenere complessivamente n. 163.170.047 Azioni Proprie, pari al 15,581% del capitale sociale. Il numero definitivo di azioni acquistate potrà variare a seguito dei calcoli di arrotondamento delle azioni acquistate da ogni Aderente all’Offerta, ai sensi del Documento di Offerta.

Scarica il comunicato stampa

Comunicato ai sensi dell’art. 38, comma 2, del Regolamento Emittenti – Pubblicazione Documento di Offerta

  • Corrispettivo per azione: Euro 0,61
  • Periodo di adesione: 8:30 (ora italiana) del 25 novembre 2024 alle ore 17:30 (ora italiana) del 13 dicembre 2024, estremi inclusi (salvo proroghe del Periodo di Adesione)
  • Data di pagamento del corrispettivo: 20 dicembre 2024 (salvo proroghe del Periodo di Adesione)

Milano, 22 novembre 2024Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria parziale promossa da CIR S.p.A. – Compagnie Industriali Riunite (“CIR” o l’“Offerente” o l’“Emittente”) ai sensi degli articoli 102 e seguenti del Decreto Legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998, come successivamente modificato e integrato (“TUF”) e all’art. 37 del Regolamento adottato da Consob con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999, come successivamente modificato e integrato (il “Regolamento Emittenti”), avente ad oggetto massime n. 131.147.541 azioni prive di valore nominale di CIR S.p.A., di cui al comunicato stampa diffuso in data 11 ottobre 2024 da CIR in qualità di offerente (l’“Offerta”), si comunica che Consob, con delibera n. 23321 del 20 novembre 2024, ha approvato il documento relativo all’Offerta depositato presso Consob in data 29 ottobre 2024 e nuovamente depositato in data 12 novembre 2024 e in data 13 novembre 2024 (il “Documento di Offerta”) ai sensi dell’articolo 102, quarto comma, del TUF.

Si informa inoltre che il Documento di Offerta, contenente la puntuale descrizione dei termini e delle condizioni dell’Offerta nonché le modalità di adesione alla stessa, viene pubblicato in data odierna e messo a disposizione del pubblico, unitamente alla scheda di adesione, per la consultazione presso la sede legale di CIR in Milano, via Ciovassino, n.1, nonché presso l’Intermediario Incaricato del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni, Società per Amministrazioni Fiduciarie “SPAFID” S.p.A., in Foro Buonaparte 10, 20121, Milano e presso le sedi degli Intermediari Incaricati BNP Paribas, Succursale Italia, Piazza Lina Bo Bardi 3, 20124, Milano, ed EQUITA SIM S.p.A. Via Turati 9, 20121, Milano nonché sul sito internet dell’Emittente, all’indirizzo www.cirgroup.it nell’area “Governance/Offerta pubblica di acquisto volontaria parziale.

Si rende altresì noto che, in considerazione del fatto che l’Offerta è promossa da CIR e che pertanto vi è coincidenza tra Offerente ed Emittente, al Documento di Offerta non è allegato il comunicato dell’Emittente ai sensi dell’art. 103, terzo comma, del TUF e dell’art. 39 del Regolamento Emittenti.

Si riportano di seguito gli elementi principali dell’Offerta, come descritti più diffusamente nel Documento di Offerta.

Azioni oggetto dell’Offerta

Le massime n. 131.147.541 Azioni oggetto dell’Offerta, rappresentative, alla Data del Documento di Offerta, del 12,524% del capitale sociale di CIR. Sono oggetto dell’Offerta, e possono essere pertanto portate in Offerta, tutte le Azioni (codici identificativi: ISIN IT0000070786, XXITV0000172, XXITV0000180 e ISIN IT0005241762), con esclusione delle n. 32.022.506 Azioni Proprie detenute da CIR alla Data del Documento di Offerta, corrispondenti a una Quota sul Capitale Ordinario pari al 3,058%.

Corrispettivo

Il corrispettivo, pari a Euro 0,61 per azione, sarà pagato agli aderenti all’Offerta il quinto giorno di borsa aperta successivo alla chiusura del periodo di adesione, ossia il 20 dicembre 2024 (salvo proroghe), a fronte del contestuale trasferimento della piena proprietà delle azioni portate in adesione. Nel caso di piena adesione all’Offerta, l’esborso complessivo sarà pari a Euro 80.000.000,01 milioni.

Condizioni di efficacia dell’Offerta

L’efficacia dell’Offerta è soggetta: (A) al mancato verificarsi, entro il primo Giorno di Borsa Aperta successivo al termine del Periodo di Adesione, di (i) eventi o situazioni straordinari a livello nazionale e/o internazionale comportanti gravi mutamenti nella situazione politica, finanziaria, economica, valutaria o di mercato non già determinatisi alla Data del Documento di Offerta e che abbiano effetti sostanzialmente pregiudizievoli sull’Offerta, sulle condizioni delle attività e/o sulle condizioni patrimoniali, economiche e/o finanziarie di CIR e/o sulle società facenti parte del Gruppo CIR, ovvero di (ii) atti, fatti, circostanze, eventi o situazioni non già determinatisi alla data di pubblicazione del Documento di Offerta e tali da determinare un pregiudizio che incida sull’Offerta in modo rilevante, sulle condizioni delle attività e/o sulle condizioni patrimoniali, economiche o finanziarie di CIR e/o del Gruppo CIR, quali risultanti dalla Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2024, pubblicata in data 2 agosto 2024 (la “Condizione MAC”); e/o

(B) alla mancata adozione e/o pubblicazione, entro il primo Giorno di Borsa Aperta successivo al termine del Periodo di Adesione, da parte di istituzioni, enti o autorità aventi competenza, di atti o provvedimenti legislativi, amministrativi (ivi inclusi obblighi di offerta pubblica di acquisto ai sensi degli articoli 106 e seguenti del TUF) o giudiziari tali da precludere, limitare o rendere più onerosa, in tutto o in parte, anche a titolo transitorio, la possibilità di CIR e/o del Gruppo CIR di perfezionare l’Offerta.

((A) e (B), congiuntamente, le “Condizioni di Efficacia dell’Offerta”).

La Condizione MAC include specificamente anche tutti gli eventi  o le situazioni elencate ai precedenti punti (i) e (ii) che potrebbero verificarsi in conseguenza di, o in connessione con, la crisi politico-militare Russia-Ucraina, il conflitto arabo-israeliano in Medio Oriente e la crisi del Mar Rosso o altre tensioni internazionali (incluse le tensioni politico-militari Cina-USA) che, pur rappresentando eventi di pubblico dominio alla Data del Documento di Offerta, potrebbero comportare effetti pregiudizievoli, nei termini sopra indicati, nuovi e non previsti né prevedibili. L’Offerente potrà rinunciare a, o modificare nei termini, in qualsiasi momento e a suo insindacabile giudizio, in tutto o in parte, le Condizioni di Efficacia dell’Offerta nei limiti e secondo le modalità previste dall’articolo 43 del Regolamento Emittenti.

L’Offerta non è condizionata al raggiungimento di un quantitativo minimo di adesioni.

Periodo di adesione

Ai sensi dell’articolo 40, secondo comma, del Regolamento Emittenti, il periodo di adesione all’Offerta, concordato con Borsa Italiana S.p.A., avrà inizio alle ore 8:30 del 25 novembre 2024 e terminerà alle ore 17:30 del 13 dicembre 2024, estremi inclusi, salvo proroghe. Il 13 dicembre 2024 rappresenterà, pertanto, l’ultimo giorno utile per aderire all’Offerta, salvo proroghe.

Riparto

Qualora al termine del Periodo di Adesione il numero complessivo di azioni portate in adesione all’Offerta risulti superiore al numero massimo di Azioni Oggetto dell’Offerta (e le Condizioni di Efficacia dell’Offerta si siano avverate o siano rinunciate), si farà luogo al Riparto secondo il metodo del “pro-rata”, in base al quale l’Offerente acquisterà da tutti gli Azionisti la stessa proporzione (pari al Coefficiente di Riparto) delle Azioni da essi apportate all’Offerta stessa.

Qualora le azioni portate in adesione all’Offerta da un singolo Azionista fossero individuate da codici identificativi differenti, al fine di tutelare le posizioni maturate in relazione alla possibilità di esercitare il voto maggiorato, nell’ipotesi di Riparto, l’Offerente ritirerà da ciascun Aderente le azioni secondo il seguente ordine di priorità:

(i) in primo luogo, saranno ritirate le azioni individuate dal codice ISIN IT0000070786;

(ii) in secondo luogo, saranno ritirate le azioni in attesa di iscrizione nel libro soci stabili di CIR, individuate dal codice XXITV0000172;

(iii) in terzo luogo, saranno ritirate le azioni iscritte nel libro soci stabili di CIR e in attesa di maturare il voto maggiorato, individuate dal codice XXITV0000180;

(iv) in quarto luogo, saranno ritirate le Azioni a Voto Maggiorato, individuate dal codice ISIN IT0005241762.

Resta in ogni caso fermo che, in ipotesi di restituzione di azioni per il caso di Riparto, l’Aderente avrà diritto di vedersi restituite azioni che abbiano i medesimi diritti e/o facoltà (quali, a titolo esemplificativo, maggiorazione del voto ai sensi dell’articolo 127-quinquies del TUF, o maturazione del diritto a ottenere la maggiorazione del voto, o diritto all’iscrizione al libro dei soci stabili di CIR) che avrebbero avuto in caso di mancata adesione all’Offerta.

Comunicato ai sensi dell’art. 36 del Regolamento Emittenti –  Avvenuta approvazione del Documento di Offerta

Milano, 20 novembre 2024 – In relazione all’offerta pubblica di acquisto volontaria parziale (l’“Offerta”), promossa da CIR S.p.A. (l’”Offerente”) ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 102 e seguenti del D.Lgs 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modifiche e integrazioni (“TUF”) e all’art. 37 del Regolamento adottato da Consob con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999, come successivamente modificato e integrato (il “Regolamento Emittenti”), facendo seguito ai comunicati relativi alla sospensione e al riavvio dei termini istruttori, diffusi, ai sensi dell’art. 38, comma 1, del Regolamento Emittenti , rispettivamente, in data  4 novembre 2024   e 13 novembre 2024,   si comunica che la  Consob, con delibera n. 23321 del 20 novembre 2024 ha approvato, ai sensi dell’art. 102, comma 4, del TUF, il Documento di Offerta (il “Documento di Offerta”)

Periodo di adesione

Ai sensi dell’art. 40, comma 2, del Regolamento Emittenti, il periodo di adesione, concordato con Borsa Italiana S.p.A., avrà inizio alle ore 8.30 (ora italiana) del 25 novembre 2024 e terminerà alle ore 17.30 (ora italiana) del 13 dicembre 2024 (estremi inclusi), salvo proroghe.

Il 13 dicembre 2024 rappresenterà, pertanto, salvo proroghe in conformità alla legge applicabile, la data di chiusura del periodo di adesione all’Offerta e la data di pagamento delle Azioni portate in adesione all’Offerta cadrà il quinto giorno di borsa aperta successivo alla chiusura del periodo di adesione, pertanto il 20 dicembre 2024 (la “Data di Pagamento”).

Corrispettivo

L’Offerente riconoscerà un corrispettivo pari a Euro 0,61 per ogni azione portata in adesione all’Offerta.

Il Documento di Offerta sarà depositato presso Consob e verrà messo a disposizione del pubblico per la consultazione presso la sede legale di CIR in Milano, via Ciovassino, n.1, nonché presso l’Intermediario Incaricato del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni, presso le sedi degli Intermediari Incaricati e sul sito internet dell’Emittente, all’indirizzo www.cirgroup.it nell’area “Governance/Offerta pubblica di acquisto volontaria parziale.

CIR renderà nota la messa a disposizione del pubblico del Documento di Offerta mediante pubblicazione di apposito comunicato stampa.

* * *

In attesa della pubblicazione del Documento di Offerta, si rinvia alla comunicazione ai sensi dell’art. 102, comma 1, del TUF, pubblicata in data 11 ottobre 2024 sul sito internet di CIR (www.cirgroup.it), che contiene una descrizione dettagliata degli elementi essenziali dell’Offerta.

.

Scarica il comunicato stampa

Risultati dell’offerta in opzione e prelazione delle azioni oggetto di recesso

Milano, 13 novembre 2024 – CIR S.p.A. rende noto che, in data 8 novembre 2024 si è concluso il periodo di adesione all’offerta in opzione e prelazione ai sensi dell’articolo 2437-quater, comma secondo, del codice civile.

L’offerta per complessive n. 187.872 azioni della Società (le “Azioni”), rappresentative del 0,018% del capitale sociale, era rivolta a tutti gli azionisti della Società titolari di azioni per le quali non fosse stato esercitato il diritto di recesso conseguente all’approvazione da parte dell’Assemblea della proposta di potenziamento del sistema di voto maggiorato della Società.

Risultati dell’Offerta

Nell’ambito dell’Offerta – sulla base del rapporto di n. 1 azione ogni n. 5.400 diritti di opzione posseduti – sono stati esercitati diritti di opzione per n. 121.019 Azioni e diritti di prelazione per l’acquisto di n. 3.350.811 Azioni . Tenuto conto che il numero delle Azioni per le quali è stato esercitato il diritto di prelazione è superiore al quantitativo di Azioni inoptate (i.e. le azioni con riferimento alle quali non sono stati esercitati i diritti di opzione), si è proceduto al riparto delle Azioni inoptate tra tutti gli aventi diritto in proporzione al numero di diritti di opzione da ciascuno di essi detenuto. Pertanto, tutte le n. 187.872 Azioni, per un controvalore complessivo pari a Euro 102.465,39, al prezzo di Euro 0,5454 per ciascuna Azione, risultano acquistate per effetto dell’esercizio sia dei diritti di opzione, sia dei diritti di prelazione.

Fratelli De Benedetti S.p.A. – azionista di maggioranza – avendo esercitato i diritti di opzione e i diritti di prelazione sulle Azioni inoptate spettanti, ha acquistato complessive n. 119.870 Azioni, per un controvalore complessivo pari a Euro 65.377,10.

Termini e modalità di pagamento

Il pagamento del controvalore delle Azioni, così come l’accredito e il trasferimento delle Azioni acquistate, avverrà in data 20 novembre 2024 attraverso il sistema Monte Titoli per il tramite degli intermediari depositari, senza necessità di alcun adempimento né da parte degli azionisti che abbiano esercitato il diritto di recesso, né degli azionisti che abbiano esercitato il diritto di opzione e prelazione (purché questi ultimi abbiano preventivamente messo a disposizione del proprio intermediario i fondi necessari per il pagamento del prezzo delle azioni acquistate).

Di conseguenza, non risultando Azioni non sottoscritte, con il pagamento del controvalore delle Azioni, nonché l’accredito e il trasferimento delle Azioni acquistate si conclude la procedura di liquidazione delle Azioni ai sensi della normativa applicabile.

Scarica il comunicato stampa

Comunicato ai sensi dell’art. 38, comma 1, del Regolamento Emittenti – Riavvio dei termini istruttori

Milano, 13 novembre 2024 – In relazione al documento di offerta depositato in data 29 ottobre 2024 presso la Consob (il “Documento di Offerta”) relativo all’offerta pubblica di acquisto volontaria parziale (l’“Offerta”), promossa da CIR S.p.A. (l’“Offerente”) ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 102 e seguenti del D.Lgs 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modifiche e integrazioni (“TUF”) e all’art. 37 del Regolamento Consob n. 11971/99 e successive modificazioni e integrazioni (“Regolamento Emittenti”), l’Offerente – facendo seguito al comunicato stampa del 4 novembre 2024 relativo alla sospensione dei termini dell’istruttoria per l’approvazione del Documento di Offerta da parte di Consob – rende noto che, in data odierna, quest’ultima ha comunicato, ai sensi dell’articolo 102, comma 4, del TUF, il riavvio dei termini istruttori con decorrenza dal 13 novembre 2024. Tali termini istruttori scadranno in data 21 novembre 2024.

Scarica il comunicato stampa

Comunicato ai sensi dell’art. 38, comma 1, del Regolamento Emittenti – Deposito del Documento di Offerta – Sospensione dei termini istruttori

Milano, 4 novembre 2024 – In relazione al documento di offerta depositato in data 29 ottobre 2024 presso la Consob (il “Documento di Offerta”) relativo all’offerta pubblica di acquisto volontaria parziale (l’“Offerta”), promossa da CIR S.p.A. (l’“Offerente”) ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 102 e seguenti del  D.Lgs 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modifiche e integrazioni (“TUF”) e all’art. 37 del Regolamento Consob n. 11971/99 e successive modificazioni e integrazioni (“Regolamento Emittenti”), l’Offerente rende noto che in data 4 novembre 2024 la Consob ha richiesto, ai sensi dell’art. 102, comma 4, del TUF, la trasmissione di talune informazioni supplementari, disponendo la sospensione dei termini dell’istruttoria per l’approvazione del Documento di Offerta fino al completamento del pertinente quadro informativo e, in ogni caso, per un periodo non superiore a 15 giorni a partire dal 4 novembre  2024.

Del riavvio dei termini istruttori sarà data tempestiva comunicazione al mercato ai sensi dell’art. 38, comma 1, del Regolamento Emittenti.

Scarica il comunicato stampa

Comunicato ai sensi dell’art. 37-ter, comma 3, del Regolamento Emittenti – Deposito del Documento di Offerta

Milano, 29 ottobre 2024 – In relazione all’offerta pubblica di acquisto volontaria parziale (l’“Offerta”), promossa da CIR S.p.A. (l”’Offerente”) ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 102 e seguenti del  D.Lgs 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modifiche e integrazioni (“TUF”) e all’art. 37 del Regolamento Consob n. 11971/99 e successive modificazioni e integrazioni (“Regolamento Emittenti”) su massime n. 131.147.541 azioni dell’Offerente, prive del valore nominale e interamente liberate, si comunica che, ai sensi e per gli effetti dell’art. 102, comma 3, del TUF e dell’art. 37-ter del Regolamento Emittenti, in data odierna, l’Offerente ha depositato presso la CONSOB il documento di offerta (il “Documento di Offerta”).

Il Documento di Offerta sarà pubblicato al termine dell’istruttoria svolta dalla CONSOB ai sensi dell’art. 102, comma 4, del TUF.

In attesa della pubblicazione del Documento di Offerta, si rinvia alla comunicazione ai sensi dell’art. 102, comma 1, del TUF, pubblicata in data 11 ottobre 2024 sul sito internet di CIR (www.cirgroup.it), che contiene una descrizione dettagliata degli elementi essenziali dell’Offerta.

Scarica il comunicato stampa