KOS

KOS

KOS è leader in Italia nel long-term care per numero di strutture e posti letto. La società è stata fondata da CIR nel 2002 e opera prevalentemente nelle residenze per anziani, nella riabilitazione funzionale complessa e nella terapia psichiatrica.

Ancor block

KOS in breve

KOS gestisce 154 strutture nel settore del long-term care (residenze per anziani, riabilitazione funzionale e riabilitazione psichiatrica) per un totale di circa 13.100 posti letto. Opera in Italia, prevalentemente nel Nord e nel Centro, e in Germania.

Le competenze di KOS nel mondo della cura e assistenza agli anziani, della psichiatria e della riabilitazione funzionale sono valorizzate grazie anche all’offerta di nuovi servizi altamente specializzati, come poliambulatori virtuali, telemedicina e cure domiciliari. La società si contraddistingue per l’alta qualità del servizio, la massima attenzione alle esigenze dei pazienti e l’innovazione tecnologica. Fin dalla sua creazione, la società ha coniugato gli obiettivi tipici di un’azienda privata con la volontà di garantire un servizio di qualità, che abbia sempre al centro le persone: pazienti, familiari, dipendenti. I suoi servizi integrano e completano il panorama di offerta del Servizio Sanitario Nazionale italiano.

La società impiega circa 11.700 dipendenti ed è controllata al 59,8% da CIR e partecipata per la restante quota da F2i Healthcare. 

KOS ha realizzato nel 2021 ricavi per € 660,1 milioni e un utile netto di € 1,4 milioni. 

€ 660,1 M

RICAVI NEL 2021

154

STRUTTURE

13.100

POSTI LETTI

11.721

DIPENDENTI

Il mercato dove opera KOS è in forte crescita per motivi strutturali, legati all’invecchiamento della popolazione, all’incremento della vita media, all’evoluzione degli stili di vita e alla maggiore incidenza di alcune patologie. CIR, sin dall’avvio della società nel 2002, ne ha sempre sostenuto la crescita, sia a livello organico sia rafforzandone il ruolo di polo aggregatore. 

Ricavi 2021 per attività (Milioni di €)

LabelValoreUnitàDettaglioGroup
Riabilitazione funzionale29,1%191,9 MLong-term care | : 91,5 % – 603,8 M
Residenze per anziani55,3%365,3 MLong-term care
Riabilitazione psichiatrica7,1%46,6 MLong-term care
Diagnostica e cure oncologiche2,8%18,3 M
Acute care5,8%38,1 M

Ricavi 2021 per aree geografiche (Milioni di €)

LabelValoreUnitàRaggruppamentoBordo
Marche162,9 M
Lombardia135,1 M
Emilia-Romagna50,4 M
Piemonte33,9M
Veneto20,9 M
Liguria20,8M
Lazio11,9M
Trentino-Alto Adige8,0M
Toscana7,6M
Campania7,2M
Umbria3,7M
SPAZIO
Germania179,4M
India18,3M

Long-term care 

L’area long-term care, che rappresenta l’91,5% dei ricavi di KOS, è articolata in quattro rami di attività con altrettanti brand: Anni Azzurri, Santo Stefano, Neomesia e Charleston. KOS è leader in Italia nel settore, e continua a crescere con oculate acquisizioni e attraverso la creazione di strutture greenfield. 

Nel 2017 i brand Anni Azzurri, Santo Stefano e Neomesia sono stati riuniti nella società KOS Care, con l’obiettivo di mettere a disposizione di tutti i pazienti l’esperienza maturata dal gruppo nei vari settori.

566.200
Residenze per anziani non autosufficientiPosti letto

KOS è con il brand Anni Azzurri il primo operatore privato in Italia nelle residenze per anziani. In un Paese che si confronta con un crescente invecchiamento – si stima che nel 2027 oltre un quarto della popolazione sarà anziana – e dove gli attuali ritmi di vita non sempre consentono alle famiglie di assistere i propri parenti, la richiesta di strutture attrezzate diventa esponenziale. Le residenze di KOS, collocate principalmente in Nord e Centro Italia, rappresentano una risposta d’eccellenza a sfide sempre più complesse, permettendo anche l’accoglienza di pazienti affetti da demenze e altre patologie degenerative complesse.

La società sta valutando opportunità di crescita, in particolare in Italia del Sud. 

474.050
Residenze per anziani non autosufficientiPosti letto

KOS opera in Germania da novembre 2019 attraverso il gruppo Charleston, attivo nella fornitura di servizi residenziali per anziani non autosufficienti e di servizi ancillari per pazienti anziani e con elevata disabilità. Con 47 residenze per anziani, Charleston è fra i primi dieci operatori tedeschi attivi nella parte occidentale del Paese, è un gruppo strutturato per crescere ulteriormente nel mercato tedesco. Con circa 880mila posti letto residenziali, dei quali circa il 40% gestito da operatori privati, la Germania rappresenta oggi uno dei principali mercati europei e beneficia, grazie ai fattori demografici e alla solidità del sistema di finanziamento, di interessanti prospettive in termini di stabilità e crescita.

17251.900
Centri di riabilitazioneCentri ambulatoriali di riabilitazione e diagnosticaPosti letto

Con il marchio Santo Stefano KOS è uno dei principali operatori privati nella gestione di strutture di riabilitazione funzionale complessa e nel trattamento delle gravi cerebrolesioni (per esempio, post coma o ictus), delle patologie neurologiche, delle patologie dell’apparato muscolare e scheletrico di origine traumatica o cronico-degenerative. Santo Stefano si pone all’avanguardia nel settore, con strutture specializzate in alcune patologie neuro-degenerative (sclerosi multipla, SLA, Parkinson). 

KOS sta valutando tutte le opportunità di sviluppo in questo campo, anche nei principali paesi europei. 

19800
Cliniche specialistiche e comunità terapeutiche riabilitative psichiatrichePosti letto

KOS è, attraverso Neomesia, il primo gruppo in Italia a disporre di una rete di strutture psichiatriche sul territorio. Propone setting terapeutici diversi (dalla comunità terapeutica alla clinica psichiatrica) per la presa in carico di pazienti di diverse età affetti da patologie psichiatriche. L’approccio di KOS alla psichiatria è il modello biopsicosociale che considera la persona nella sua completezza, tenendo conto dello stato di salute generale del paziente e dei suoi bisogni in relazione all’ambiente esterno nel quale tornerà a vivere.

Diagnostica e cure oncologiche 

310
Ospedali dove Medipass è presente in IndiaProgetti di outsourcing di alta tecnologia medicale

A seguito della cessione di Medipass in data 27 novembre 2020, KOS è uscita dal settore della diagnostica e cure oncologiche. Le residue attività di Medipass in India, che rappresentano circa il 3% dei ricavi di KOS, saranno oggetto di futura valorizzazione. 

Acute care

123
Posti letto

KOS è presente nel settore dell’acute care con la gestione in concessione da Regione Lombardia dell’Ospedale Fratelli Montecchi di Suzzara (123 posti letto). Questo settore rappresenta il 7% dei ricavi di KOS.

All’interno dell’area long-term care KOS gestisce la casa di cura Villa dei Pini (177 posti letto) a Civitanova Marche specializzata nel settore acuti.

KOS nel mondo

KOS opera prevalentemente in Italia, in particolare in 11 regioni del Nord e del Centro: Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria, Trentino-Alto Adige, Toscana, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio e Campania. La società ha intrapreso un percorso di sviluppo nel long-term care in Germania.  

Contatti