Il Collegio sindacale, composto da tre sindaci effettivi e tre supplenti, svolge le funzioni di vigilanza e di controllo.
Il Collegio sindacale, nominato dall’Assemblea dell’8 giugno 2020, è in carica fino all’Assemblea che approverà il bilancio al 31 dicembre 2022.
Nomina
Il Collegio sindacale è nominato dall’Assemblea degli azionisti sulla base di liste presentate dagli azionisti che, da soli oppure insieme ad altri, rappresentino almeno il 2,5% del capitale sociale.
Gli azionisti di minoranza possono eleggere un sindaco effettivo e un sindaco supplente, ma in caso di presentazione di un’unica lista – come nel 2020 – tutti i sindaci effettivi e supplenti sono tratti da questa. Non possono essere inseriti nelle liste dei candidati persone che ricoprano già incarichi di sindaco effettivo in altre cinque società o enti quotati. I sindaci rimangono in carica per tre esercizi e sono rieleggibili.
Composizione e ruolo
Il Collegio sindacale vigila sull’efficacia del sistema di controllo e di gestione dei rischi. Nello svolgimento delle proprie funzioni, interagisce con il Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità e con il responsabile Internal Audit attraverso uno scambio costante di informazioni. In particolare, può chiedere al responsabile Internal Audit lo svolgimento di verifiche su specifiche aree operative o operazioni aziendali informando il Presidente del Consiglio di Amministrazione.
Antonella Dellatorre
SINDACO SUPPLENTE
Luigi Macchiorlatti Vignat
SINDACO SUPPLENTE
Gianluca Marini
SINDACO SUPPLENTE
Partecipazione alle riunioni del Collegio sindacale
Nella tabella viene indicata la partecipazione dei sindaci alle riunioni del Collegio sindacale nel 2021. Il Collegio sindacale nominato l’8 giugno 2020, e attualmente in carica, si è riunito 19 volte nel corso del 2021.
nome e cognome | Carica | Anno di nascita | Data di prima nomina |
In carica da | In carica fino a | Lista | Indipendenza codice |
Partecipazione alle riunioni del Collegio |
Numero incarichi in altre società quotate |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Francesco Mantegazza |
Presidente | 1973 | 08.06.2020 | 08.06.2020 | 31.12.2022 | Maggioranza | X | 19/19 | 3 |
Maria-Maddalena Gnudi |
Sindaco effettivo | 1979 | 08.06.2020 | 08.06.2020 | 31.12.2022 | Maggioranza | X | 19/19 | 2 |
Gaetano Rebecchini |
Sindaco effettivo | 1987 | 08.06.2020 | 08.06.2020 | 31.12.2022 | Maggioranza | X | 19/19 | 4 |
Antonella Dellatorre |
Sindaco supplente | 1971 | 30.06.2014 | 08.06.2020 | 31.12.2022 | Maggioranza | X | – | – |
Luigi Macchiorlatti Vignat |
Sindaco supplente | 1963 | 24.04.2002 | 08.06.2020 | 31.12.2022 | Maggioranza | X | – | – |
Gianluca Marini |
Sindaco supplente | 1965 | 08.06.2020 | 08.06.2020 | 31.12.2022 | Maggioranza | X | – | – |
Note
Si rammenta che in data 19 febbraio 2020 è divenuta efficace la fusione per incorporazione di CIR S.p.A. – Compagnie Industriali Riunite (l’“Incorporata”) in COFIDE – Gruppo De Benedetti S.p.A. l’“Incorporante”), con conseguente estinzione dell’Incorporata (“Fusione”). Per effetto della fusione, l’Incorporata ha cambiato la propria denominazione sociale in “CIR S.p.A. – Compagnie Industriali Riunite”.
Nel corso dell’esercizio 2021 non sono intervenute modifiche nella composizione del Collegio sindacale nominato dall’Assemblea degli azionisti della società in data 8 giugno 2020. Si precisa che in occasione della nomina dell’attuale Collegio sindacale è stata presentata un’unica lista. Quorum richiesto per la presentazione di liste: 2,5%. Per data di prima nomina di ciascun sindaco si intende la data in cui il sindaco è stato nominato per la prima volta (in assoluto) nel Collegio sindacale dell’Emittente.
Nella colonna “Partecipazione alle riunioni del Collegio” è indicata la partecipazione dei sindaci alle riunioni del Collegio sindacale (in particolare, viene indicato il numero di riunioni cui ha partecipato rispetto al numero complessivo delle riunioni cui avrebbe potuto partecipare).
Nella colonna “Numero incarichi in altre società quotate” è indicato il numero di incarichi di amministratore o sindaco ricoperti dal soggetto interessato in altre società quotate in mercati regolamentati, anche esteri, in società finanziarie, bancarie, assicurative o di rilevanti dimensioni. Il numero di incarichi di amministratore o sindaco ricoperti dal soggetto interessato ai sensi dell’art. 148-bis TUF e delle relative disposizioni di attuazione contenute nel Regolamento Emittenti Consob è pubblicato dalla Consob sul proprio sito internet ai sensi dell’art. 144-quinquiesdecies del Regolamento Emittenti Consob.