Le società del gruppo CIR si ispirano a una comune politica di gestione delle risorse umane basata sulla centralità delle persone, sulla valorizzazione del capitale umano, sul rispetto della diversità e sulla promozione delle pari opportunità.
Le persone che lavorano nel gruppo CIR appartengono a mondi professionali eterogenei. I dipendenti di KOS – circa 11.700 in Italia, Germania e India – sono prevalentemente operatori socio-sanitari, infermieri, medici e amministrativi. I lavoratori di Sogefi, circa 5.460 in 18 paesi, si dividono in ingegneri, operai specializzati, tecnici e amministrativi.
A fine 2021, l’organico del gruppo comprendeva circa 17.200 dipendenti, con il 62% di presenza femminile. Il 52% dei dipendenti aveva un’età compresa tra i 30 e i 50 anni e l’85% era basato in Europa.
17.201
DIPENDENTI NEL 2021
86%
PERSONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO
134.501
ORE DI FORMAZIONE NEL 2021
I contratti a tempo indeterminato rappresentano circa l’86% dell’organico complessivo.
Nel corso del 2021 sono state erogate complessivamente 134.501 ore di formazione, in aumento del 26% rispetto al 2020.
A fine 2021 il gruppo CIR contava 3.246 collaboratori.
Incentivi per i dipendenti della holding
CIR promuove iniziative di welfare aziendale che hanno come principale obiettivo quello di far conciliare l’impegno lavorativo dei dipendenti con la loro vita privata. Le iniziative promosse si raggruppano in quattro categorie:
• strumenti di flexible working;
• assistenza sanitaria integrativa;
• assistenza fiscale;
• welfare aziendale.
Percorsi formativi attivati dal gruppo
Le direzioni Risorse Umane delle società del gruppo promuovono un ambiente lavorativo che stimoli le potenzialità individuali, anche attraverso percorsi di formazione in linea le esigenze specifiche del personale. I corsi di formazione erogati ogni anno si suddividono principalmente in quattro categorie:
• lingue straniere;
• informatica;
• salute e sicurezza sul lavoro;
• corsi manageriali.
L’eccellenza del gruppo è rappresentata da KOS Academy, la prima academy nel panorama della sanità privata in Italia, destinata a tutte le figure professionali che operano nell’ambito dell’assistenza alla persona fragile. KOS Academy ha implementato un sistema di formazione a distanza (piattaforma EasyLearning), che permette di superare molti degli impedimenti generati dalla dispersione territoriale delle strutture sociosanitarie. Il servizio propone percorsi formativi di medio termine, definiti insieme al Comitato Scientifico del gruppo, che consentono ai dipendenti di migliorare le proprie competenze con modalità compatibili con l’impegno lavorativo quotidiano. KOS Academy ambisce a diventare un elemento di forte attrazione e distinzione per le persone che decidono di lavorare per KOS.
Entra nel gruppo
Se desideri sottoporre la tua candidatura alle società del gruppo, visita l’area Risorse Umane di ciascuna società.