Milano, 27 giugno 2016 – CIR–Compagnie Industriali Riunite S.p.A., nell’ambito della delega approvata dall’Assemblea degli Azionisti e in esecuzione di quanto reso noto il 29 aprile 2016, comunica di aver acquistato dal 20 al 24 giugno n. 396.100 azioni proprie al prezzo medio di € 0,9749, per un controvalore complessivo di € 386.145,07. A oggi CIR S.p.A. possiede un totale di n. 126.067.637 azioni proprie, pari al 15,8717% del capitale sociale.
CIR: acquisto azioni proprie
Milano, 20 giugno 2016 – CIR–Compagnie Industriali Riunite S.p.A., nell’ambito della delega approvata dall’Assemblea degli Azionisti e in esecuzione di quanto reso noto il 29 aprile 2016, comunica di aver acquistato dal 13 al 17 giugno n. 482.000 azioni proprie al prezzo medio di € 0,9525, per un controvalore complessivo di € 459.087,80. A oggi CIR S.p.A. possiede un totale di n. 125.671.537 azioni proprie, pari al 15,8218% del capitale sociale.
CIR: online il primo Bilancio di Sostenibilità di gruppo
Milano, 16 giugno 2016 – E’ online sul sito www.cirgroup.com il primo Bilancio di Sostenibilità del gruppo CIR, relativo all’esercizio 2015 e redatto in conformità con le linee guida “G4” pubblicate nel 2013 dal Global Reporting Initiative (GRI). Il documento dà conto in termini quantitativi e qualitativi dell’attività del gruppo in ambito economico, sociale e ambientale e del suo impegno a creare valore sostenibile nel tempo.
Il principale obiettivo del Bilancio di Sostenibilità di CIR è consolidare ulteriormente il dialogo tra il gruppo e tutti i suoi stakeholder, anche attraverso un’ampia comunicazione di informazioni di carattere non finanziario. Il documento, che inizia con una lettera agli stakeholder del presidente Rodolfo De Benedetti e dell’amministratore delegato Monica Mondardini, è composto da sei capitoli: profilo del gruppo, responsabilità economica, responsabilità verso i clienti, responsabilità verso le persone, responsabilità verso la comunità, responsabilità ambientale.
Nel 2015 il gruppo CIR ha riportato ricavi consolidati superiori a € 2,5 miliardi, un EBITDA di € 218,2 milioni e un utile netto di € 42 milioni, distribuendo un dividendo unitario di € 0,044. Sul piano della sostenibilità economica, nel 2015 il gruppo ha generato un valore economico globale netto di circa € 2,5 miliardi: la quota distribuita al personale è ammontata a circa € 710 milioni. Il gruppo impiega in tutto il mondo più di 14mila persone (+2,9% rispetto al 2014), 8 mila delle quali in Italia. La società capogruppo CIR S.p.A., quotata alla Borsa di Milano, ha oltre 13.500 azionisti.
Il processo di raccolta dei dati e delle informazioni ai fini della redazione del Bilancio di Sostenibilità è stato gestito in collaborazione con le diverse funzioni aziendali di CIR e delle società che compongono il gruppo, in particolare Gruppo Editoriale L’Espresso (media), Sogefi (componentistica auto) e KOS (sanità). Il Bilancio è stato realizzato anche grazie al contributo di Deloitte.
CIR: acquisto azioni proprie
Milano, 13 giugno 2016 – CIR–Compagnie Industriali Riunite S.p.A., nell’ambito della delega approvata dall’Assemblea degli Azionisti e in esecuzione di quanto reso noto il 29 aprile 2016, comunica di aver acquistato dal 6 al 10 giugno n. 186.000 azioni proprie al prezzo medio di € 1,0856, per un controvalore complessivo di € 201.914,60. A oggi CIR S.p.A. possiede un totale di n. 125.189.537 azioni proprie, pari al 15,7611% del capitale sociale.
CIR: acquisto azioni proprie
Milano, 6 giugno 2016 – CIR–Compagnie Industriali Riunite S.p.A., nell’ambito della delega approvata dall’Assemblea degli Azionisti e in esecuzione di quanto reso noto il 29 aprile 2016, comunica di aver acquistato dal 30 maggio al 3 giugno n. 131.777 azioni proprie al prezzo medio di € 1,0709, per un controvalore complessivo di € 141.125,20. A oggi CIR S.p.A. possiede un totale di n. 125.003.537 azioni proprie, pari al 15,7377% del capitale sociale.
CIR: acquisto azioni proprie
Milano, 30 maggio 2016 – CIR–Compagnie Industriali Riunite S.p.A., nell’ambito della delega approvata dall’Assemblea degli Azionisti e in esecuzione di quanto reso noto il 29 aprile 2016, comunica di aver acquistato dal 23 al 27 maggio n. 208.867 azioni proprie al prezzo medio di € 1,0312, per un controvalore complessivo di € 215.393,42. A oggi CIR S.p.A. possiede un totale di n. 124.871.760 azioni proprie, pari al 15,7211% del capitale sociale.
Sogefi: arbitrato assegna risarcimento di € 9,4 mln dal venditore di Systèmes Moteurs
Indennizzo legato a recupero costi per claims di clienti.
Stabilito, inoltre, un principio di indennizzabilità per le produzioni precedenti l’acquisizione
Milano, 25 maggio 2016 – Sogefi S.p.A. rende noto di aver ricevuto l’esito della procedura di arbitrato internazionale, di cui si dà conto nella relazione di bilancio 2015, aperta dalla società nei confronti di Dayco Europe srl, venditore della controllata Systèmes Moteurs Sas, e del suo garante Dayco LLC, in merito ai claims di clienti emersi successivamente all’acquisizione della stessa Systèmes Moteurs Sas, che risale al 2011.
Il lodo arbitrale, in estrema sintesi, ha confermato un generale principio di indennizzabilità da parte di Dayco a favore di Sogefi in merito ai claims relativi alle produzioni antecedenti l’acquisto di Systèmes Moteurs Sas, condannando fin d’ora Dayco a un risarcimento di € 9,4 milioni per i claims già liquidati.
Il lodo sancisce invece che saranno a carico di Sogefi gli eventuali pagamenti per i claims relativi alle produzioni realizzate post acquisizione e in relazione a tale ultima determinazione la società si riserva tutte le opportune azioni nelle sedi competenti. Nel frattempo, il recepimento di tale conclusione determina una riduzione delle aspettative di recupero di Sogefi da Dayco di circa € 4 milioni, con un impatto negativo di pari importo sul bilancio di Sogefi.
Allo stato attuale non risultano invece novità sul procedimento principale in corso presso un tribunale francese.
CIR: acquisto azioni proprie
Milano, 23 maggio 2016 – CIR–Compagnie Industriali Riunite S.p.A., nell’ambito della delega approvata dall’Assemblea degli Azionisti e in esecuzione di quanto reso noto il 29 aprile 2016, comunica di aver acquistato dal 16 al 20 maggio n. 336.500 azioni proprie al prezzo medio di € 1,0895, per un controvalore complessivo di € 366.631,40. A oggi CIR S.p.A. possiede un totale di n. 124.662.893 azioni proprie, pari al 15,6948% del capitale sociale.
CIR e F2i: perfezionato acquisto del 46,7% di KOS da Ardian
Milano, 17 maggio 2016 – CIR-Compagnie Industriali Riunite S.p.A. e F2i Healthcare, società controllata dal Secondo Fondo F2i, hanno perfezionato oggi l’acquisto da Ardian per € 292 milioni del 46,7% di KOS, azienda del gruppo CIR tra i principali operatori nazionali del settore socio-sanitario. L’operazione era stata annunciata lo scorso 16 marzo.
In dettaglio, F2i Healthcare ha acquistato da Ardian una quota di KOS per € 240 milioni, mentre CIR ha rilevato la parte restante per € 52 milioni. Contestualmente, CIR ha rilevato le quote residue del management e di altri azionisti minoritari per € 33 milioni. Alla data odierna, pertanto, l’azionariato di KOS è composto da CIR al 62,7% e da F2i Healthcare al 37,3%.
CIR: acquisto azioni proprie
Milano, 16 maggio 2016 – CIR–Compagnie Industriali Riunite S.p.A., nell’ambito della delega approvata dall’Assemblea degli Azionisti e in esecuzione di quanto reso noto il 29 aprile 2016, comunica di aver acquistato dal 9 al 13 maggio n. 786.000 azioni proprie al prezzo medio di € 1,0999, per un controvalore complessivo di € 864.514,90.
A oggi CIR S.p.A. possiede un totale di n. 124.326.393 azioni proprie, pari al 15,6525% del capitale sociale.
Questo browser non è compatibile.
Per continuare la navigazione del sito è necessario un browser più recente o aggiornato.
La documentazione e le informazioni riportate nella presente sezione del sito internet sono accessibili esclusivamente da soggetti che non siano domiciliati o che non si trovino negli Stati Uniti d’America, in Australia, Canada, Giappone, nonché in qualsiasi altro Paese diverso dall’Italia in cui sia necessaria un’autorizzazione da parte delle competenti autorità o altri adempimenti (tali Paesi, inclusi gli Stati Uniti d’America, Canada, Giappone e Australia, collettivamente gli “Altri Paesi”).
La documentazione e le informazioni riportate nella presente sezione del sito internet non dovranno essere inviati, né in qualsiasi modo trasmessi, o comunque distribuiti, direttamente o indirettamente, negli Stati Uniti d’America, in Australia, Canada, Giappone e negli Altri Paesi.
La documentazione e le informazioni riportate nella presente sezione del sito internet non sono e non dovranno essere inviati, né in qualsiasi modo trasmessi, o comunque distribuiti, direttamente o indirettamente, a soggetti residenti o fisicamente presenti negli Stati Uniti d’America, in Australia, Canada, Giappone e non costituiscono e non potranno essere interpretati quali offerta di acquisto ovvero sollecitazione di un’offerta di vendita di strumenti finanziari rivolta ad U.S. Persons – come definite ai sensi dello U.S. Securities Act del 1933 e successive modificazioni, o a soggetti residenti negli Altri Paesi. Le azioni di COFIDE – Gruppo De Benedetti S.p.A. – che modificherà la propria denominazione sociale in “CIR S.p.A. – Compagnie Industriali Riunite” alla data di efficacia della fusione per incorporazione con CIR S.p.A. – Compagnie Industriali Riunite - cui si fa riferimento nella presente sezione del sito internet non sono state e non saranno registrate ai sensi dello U.S. Securities Act del 1933 e non possono essere offerte o vendute negli Stati Uniti di America in assenza di registrazione o di una esenzione dal relativo obbligo di registrazione.
Al fine di accedere alle informazioni e ai documenti di cui alla presente sezione del sito internet, dichiaro sotto la mia responsabilità personale: di non essere una U.S. Person e di non trovarmi fisicamente né di essere residente negli Stati Uniti d’America, Australia, Canada, Giappone o in uno degli Altri Paesi e di aver compreso integralmente ed accettato di rispettare tutte le limitazioni sopra indicate.