Comunicato ai sensi dell’art. 41, comma 6, del Regolamento Emittenti – Risultati definitivi dell’offerta pubblica di acquisto volontaria parziale

Adesioni pari a 164.500.395 Azioni, riparto al 79,725%

Milano, 18 dicembre 2024 – Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria parziale promossa da CIR S.p.A. – Compagnie Industriali Riunite (“CIR” o l’“Offerente” o l’“Emittente”) ai sensi degli articoli 102 e seguenti del Decreto Legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998, come successivamente modificato e integrato (“TUF”) e all’art. 37 del Regolamento adottato da Consob con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999, come successivamente modificato e integrato (il “Regolamento Emittenti”), avente ad oggetto massime n. 131.147.541 azioni prive di valore nominale di CIR, di cui al comunicato stampa diffuso in data 11 ottobre 2024 (l’“Offerta”), l’Offerente rende noti i risultati definitivi.

I termini utilizzati con lettera iniziale maiuscola nel presente comunicato, se non altrimenti definiti, hanno il significato ad essi attribuito nel documento di offerta approvato dalla Consob, ai sensi dell’articolo 102, comma 4, del TUF con delibera n. 23321 del 20 novembre 2024 (il “Documento di Offerta”).

Risultati definitivi dell’Offerta

Sulla base dei risultati definitivi dell’Offerta, comunicati da Spafid – Società per Amministrazioni Fiduciarie “SPAFID” S.p.A., in qualità di Intermediario Incaricato del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni, risultano portate in adesione all’Offerta durante il Periodo di Adesione n. 164.500.395 Azioni, pari al 125,43% delle Azioni Oggetto dell’Offerta e al 15,71% del capitale sociale dell’Emittente.

Tenuto conto dei risultati definitivi dell’Offerta, poiché il numero di Azioni portate in adesione all’Offerta è superiore al Numero di Azioni Oggetto dell’Offerta, alle Azioni portate in adesione verrà applicato il Riparto secondo il metodo del “pro-rata”, in base al quale l’Offerente acquisterà da ciascun Azionista che abbia portato le proprie Azioni in adesione all’Offerta la stessa proporzione (pari al Coefficiente di Riparto) di tali Azioni.

Il Coefficiente di Riparto definitivo è pari al 79,725% e, per effetto dell’applicazione di quest’ultimo e dei relativi arrotondamenti, alla Data di Pagamento l’Offerente acquisterà n. 131.147.366 Azioni, corrispondenti al 12,524% del capitale sociale, per un controvalore complessivo di Euro 79.999.893,26.

Sulla base dei risultati definitivi dell’Offerta e, tenuto conto delle n. 32.022.506 Azioni Proprie già in portafoglio dell’Emittente alla data odierna, alla Data di Pagamento l’Emittente deterrà complessivamente n. 163.169.872 Azioni, pari al 15,581% del capitale sociale dell’Emittente.

Si segnala che, nel periodo intercorrente tra la data del Documento di Offerta e la data odierna, l’Offerente non ha effettuato, né direttamente né indirettamente, acquisti aventi ad oggetto azioni CIR al di fuori dell’Offerta.

Avveramento delle Condizioni di Efficacia dell’Offerta

In conformità a quanto previsto nel Documento di Offerta, l’efficacia di quest’ultima non è condizionata al raggiungimento di un quantitativo minimo di adesioni.

Si ricorda che in data 16 dicembre 2024 l’Offerente ha comunicato che le Condizioni di Efficacia dell’Offerta si sono avverate.

L’Offerta pertanto risulta efficace.

Pagamento del corrispettivo

Il Corrispettivo, pari ad Euro 0,61 per ciascuna Azioni portata in adesione all’Offerta ed effettivamente ritirata ad esito della stessa, sarà pagato agli Aderenti in data 20 dicembre 2024 corrispondente al quinto Giorno di Borsa Aperta successivo al termine del Periodo di Adesione, a fronte del contestuale trasferimento del diritto di proprietà su tali Azioni a favore dell’Offerente.

Il pagamento del Corrispettivo per le Azioni portate in Adesione ed effettivamente ritirate ad esito dell’Offerta avverrà in contanti. Il Corrispettivo dell’Offerta sarà corrisposto dall’Offerente, tramite l’Intermediario Incaricato del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni, agli Intermediari Incaricati, che trasferiranno i fondi agli Intermediari Depositari, affinché provvedano al trasferimento agli Aderenti in conformità alle istruzioni fornite dagli Aderenti stessi (o dai loro mandatari) all’atto dell’adesione e con le modalità ivi specificate.

L’obbligazione dell’Offerente di corrispondere il Corrispettivo dovuto per le Azioni portate in adesione all’Offerta si intenderà adempiuta nel momento dell’accredito dei relativi fondi a favore degli Intermediari Incaricati. Resta pertanto ad esclusivo carico dei soggetti Aderenti all’Offerta il rischio che gli Intermediari Incaricati o gli Intermediari Depositari non provvedano a trasferire tali fondi, ovvero ne ritardino il trasferimento.

Alla Data di Pagamento l’Intermediario Incaricato del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni trasferirà le Azioni complessivamente apportate in adesione all’Offerta su un conto deposito titoli intestato all’Offerente.

Dalla Data di Pagamento gli Aderenti all’Offerta non potranno più esercitare i diritti patrimoniali (quali ad esempio il diritto di opzione e il diritto ai dividendi) e amministrativi (quale il diritto di voto) relativi alle Azioni portate in adesione. 

Per ulteriori informazioni si rimanda al Documento di Offerta e alla Scheda di Adesione, disponibili sul sito internet della Società all’indirizzo www.cirgroup.it nella Sezione “Governance/Offerta pubblica di acquisto volontaria parziale su azioni proprie CIR”.

Scarica il comunicato stampa

Comunicato ai sensi dell’art. 36 del Regolamento Emittenti – Avveramento delle Condizioni di Efficacia dell’Offerta

Milano,16 dicembre 2024Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria parziale promossa da CIR S.p.A. – Compagnie Industriali Riunite (“CIR” o l’“Offerente” o l’“Emittente”) ai sensi degli articoli 102 e seguenti del Decreto Legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998, come successivamente modificato e integrato (“TUF”) e all’art. 37 del Regolamento adottato da Consob con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999, come successivamente modificato e integrato (il “Regolamento Emittenti”), avente ad oggetto massime n. 131.147.541 azioni prive di valore nominale di CIR S.p.A., di cui al comunicato stampa diffuso in data 11 ottobre 2024 da CIR in qualità di offerente (l’“Offerta”), l’Offerente comunica che, in data odierna, si sono avverate le Condizioni di Efficacia dell’Offerta di cui alla sezione A,  Paragrafo A.1. del documento di offerta approvato da Consob con delibera n. 23321 del 20 novembre 2024 (il “Documento di Offerta”).

Alla luce di quanto sopra l’Offerta deve ritenersi pienamente efficace.

Si rammenta che il Comunicato sui Risultati dell’Offerta definitivi verrà diffuso entro le ore 7:29 del 19 dicembre 2024.

Per ulteriori informazioni in merito all’Offerta, si rinvia al  Documento di Offerta, contenente la puntuale descrizione dei termini e delle condizioni dell’Offerta messo a disposizione del pubblico, unitamente alla scheda di adesione, per la consultazione presso la sede legale di CIR in Milano, via Ciovassino, n.1, nonché presso l’Intermediario Incaricato del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni, Società per Amministrazioni Fiduciarie “SPAFID” S.p.A., e presso le sedi degli Intermediari Incaricati BNP Paribas, Succursale Italia, ed EQUITA SIM S.p.A. Milano nonché sul sito internet dell’Emittente, all’indirizzo www.cirgroup.it nell’area “Governance/Offerta pubblica di acquisto volontaria parziale.

Scarica il comunicato stampa

Comunicato ai sensi dell’art. 36 del Regolamento Emittenti – Risultati provvisori dell’offerta pubblica di acquisto volontaria parziale

Adesioni pari a 164.431.035 azioni, riparto a circa il 79,76%

In base ai dati preliminari disponibili alla chiusura del periodo di offerta, l’OPA lanciata da CIR su n. 131.147.541 azioni proprie della Società ha raccolto adesioni per un totale di n. 164.431.035 azioni. Tenuto conto del superamento del numero massimo di azioni previsto dall’Offerta, si procederà al riparto, con un coefficiente provvisoriamente calcolato in 79,76%.

Alla luce dei dati preliminari, le azioni proprie detenute da CIR saranno circa il 15,58% del capitale sociale.

Milano, 13 dicembre 2024 – Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria parziale promossa da CIR S.p.A. – Compagnie Industriali Riunite (“CIR” o l’“Offerente” o l’“Emittente”) ai sensi degli articoli 102 e seguenti del Decreto Legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998, come successivamente modificato e integrato (“TUF”) e all’art. 37 del Regolamento adottato da Consob con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999, come successivamente modificato e integrato (il “Regolamento Emittenti”), avente ad oggetto massime n. 131.147.541 azioni prive di valore nominale di CIR, di cui al comunicato stampa diffuso in data 11 ottobre 2024 (l’“Offerta”), l’Offerente rende noto che in data odierna si è concluso il periodo di adesione all’Offerta (il “Periodo di Adesione”).

I termini utilizzati con lettera iniziale maiuscola nel presente comunicato, se non altrimenti definiti, hanno il significato ad essi attribuito nel documento di offerta approvato dalla Consob, ai sensi dell’articolo 102, comma 4, del TUF con delibera n. 23321 del 20 novembre 2024 (il “Documento di Offerta”).

L’Offerta è stata promossa su massime n. 131.147.541 azioni CIR (le “Azioni”) quotate sul Mercato Telematico Azionario (codici identificativi: ISIN IT0000070786, XXITV0000172, XXITV0000180 e ISIN IT0005241762). Il Corrispettivo per ogni Azione portata in Offerta ed acquistata è pari a Euro 0,61.

Sulla base dei risultati provvisori dell’Offerta comunicati da Spafid – Società per Amministrazioni Fiduciarie “SPAFID” S.p.A., in qualità di Intermediario Incaricato del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni, risultano portate in adesione all’Offerta durante il Periodo di Adesione n. 164.431.035 Azioni, pari a circa il 125,38% delle Azioni Oggetto dell’Offerta e a circa il 15,70% del capitale sociale dell’Emittente.

Poiché, sulla base dei risultati provvisori dell’Offerta, il numero di Azioni portate in adesione all’Offerta risulta superiore al Numero di Azioni Oggetto dell’Offerta, alle Azioni portate in adesione verrà applicato il Riparto secondo il metodo del “pro-rata”, in base al quale l’Offerente acquisterà da ciascun Azionista che abbia portato le proprie Azioni in adesione all’Offerta la stessa proporzione (pari al Coefficiente di Riparto) di tali Azioni.

Tenuto conto dei risultati provvisori dell’Offerta, il Coefficiente di Riparto provvisorio è pari a 79,76%.

L’efficacia dell’Offerta è soggetta:

  • al mancato verificarsi, entro il primo Giorno di Borsa Aperta successivo al termine del Periodo di Adesione, di (i) eventi o situazioni straordinari a livello nazionale e/o internazionale comportanti gravi mutamenti nella situazione politica, finanziaria, economica, valutaria o di mercato non già determinatisi alla Data del Documento di Offerta e che abbiano effetti sostanzialmente pregiudizievoli sull’Offerta, sulle condizioni delle attività e/o sulle condizioni patrimoniali, economiche e/o finanziarie di CIR e/o sulle società facenti parte del Gruppo CIR, ovvero di (ii) atti, fatti, circostanze, eventi o situazioni non già determinatisi alla data di pubblicazione del Documento di Offerta e tali da determinare un pregiudizio che incida sull’Offerta in modo rilevante, sulle condizioni delle attività e/o sulle condizioni patrimoniali, economiche o finanziarie di CIR e/o del Gruppo CIR, quali risultanti dalla Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2024, pubblicata in data 2 agosto 2024 (la “Condizione MAC”); e/o
  • alla mancata adozione e/o pubblicazione, entro il primo Giorno di Borsa Aperta successivo al termine del Periodo di Adesione, da parte di istituzioni, enti o autorità aventi competenza, di atti o provvedimenti legislativi, amministrativi (ivi inclusi obblighi di offerta pubblica di acquisto ai sensi degli articoli 106 e seguenti del TUF) o giudiziari tali da precludere, limitare o rendere più onerosa, in tutto o in parte, anche a titolo transitorio, la possibilità di CIR e/o del Gruppo CIR di perfezionare l’Offerta;

((A) e (B), congiuntamente, le “Condizioni di Efficacia dell’Offerta”).

L’avveramento o il mancato avveramento delle Condizioni di Efficacia dell’Offerta o l’eventuale decisione di rinunciare alle stesse saranno resi noti nel comunicato che sarà diffuso dall’Offerente entro le ore 7:29 del 17 dicembre 2024, mentre i risultati dell’Offerta e il Coefficiente di Riparto definitivi saranno resi noti nel comunicato che sarà diffuso sempre dall’Offerente entro le ore 7:29 del 19 dicembre 2024, ossia il Giorno di Borsa Aperta antecedente la Data di Pagamento, ai sensi dell’articolo 41, comma 6, del Regolamento Emittenti, sul sito internet di CIR (www.cirgroup.it nell’area dedicata “Governance/Offerta pubblica di acquisto volontaria parziale”) e con le ulteriori modalità previste dall’articolo 38, comma 2, del Regolamento Emittenti.

Si segnala che, nel periodo intercorrente tra la data del Documento di Offerta e la data odierna, l’Offerente non ha effettuato, né direttamente né indirettamente, acquisti aventi ad oggetto azioni CIR al di fuori dell’Offerta.

Il Corrispettivo dovuto ai titolari delle Azioni portate in adesione all’Offerta durante il Periodo di Adesione e acquistate, pari a Euro 0,61 per Azione, sarà pagato agli aderenti all’Offerta in data 20 dicembre 2024, corrispondente al quinto Giorno di Borsa Aperta successivo al termine del Periodo di Adesione, a fronte del contestuale trasferimento del diritto di proprietà su tali Azioni a favore dell’Offerente.

Stante che, sulla base dei dati provvisori dell’Offerta, l’Emittente acquisterebbe n. 131.147.541 Azioni, e tenuto conto delle n. 32.022.506 Azioni Proprie detenute da CIR alla Data del Documento di Offerta, al 3,058% del capitale sociale di CIR, ad esito e per effetto dell’Offerta l’Offerente verrebbe a detenere complessivamente n. 163.170.047 Azioni Proprie, pari al 15,581% del capitale sociale. Il numero definitivo di azioni acquistate potrà variare a seguito dei calcoli di arrotondamento delle azioni acquistate da ogni Aderente all’Offerta, ai sensi del Documento di Offerta.

Scarica il comunicato stampa

Informativa sul piano di acquisto azioni proprie

Milano, 23 dicembre 2023 – CIR S.p.A., facendo seguito alla delibera del Consiglio di Amministrazione del 28 aprile 2023 sul proseguimento del piano di acquisto di azioni proprie avviato in data 16 marzo 2022, in esecuzione dell’autorizzazione conferita dall’Assemblea degli azionisti del 28 aprile 2023 e in conformità alla stessa, comunica di aver acquistato, sul mercato Euronext Milan, nel periodo dal 18 al 22 dicembre 2023 n. 329.500 azioni al prezzo unitario medio di € 0,4252 per un controvalore complessivo di € 140.100,20. CIR S.p.A. possiede a oggi un totale di n. 59.096.253 azioni proprie, pari al 5,34% del capitale sociale. Le società controllate da CIR non possiedono azioni della Società.

Scarica il comunicato

Informativa sul piano di acquisto azioni proprie

Milano, 18 dicembre 2023 – CIR S.p.A., facendo seguito alla delibera del Consiglio di Amministrazione del 28 aprile 2023 sul proseguimento del piano di acquisto di azioni proprie avviato in data 16 marzo 2022, in esecuzione dell’autorizzazione conferita dall’Assemblea degli azionisti del 28 aprile 2023 e in conformità alla stessa, comunica di aver acquistato, sul mercato Euronext Milan, nel periodo dal 11 al 15 dicembre 2023 n. 430.454 azioni al prezzo unitario medio di € 0,4293 per un controvalore complessivo di € 184.804,34. CIR S.p.A. possiede a oggi un totale di n. 58.766.753 azioni proprie, pari al 5,31% del capitale sociale. Le società controllate da CIR non possiedono azioni della Società.

Scarica il comunicato

Informativa sul piano di acquisto azioni proprie

Milano, 11 dicembre 2023 – CIR S.p.A., facendo seguito alla delibera del Consiglio di Amministrazione del 28 aprile 2023 sul proseguimento del piano di acquisto di azioni proprie avviato in data 16 marzo 2022, in esecuzione dell’autorizzazione conferita dall’Assemblea degli azionisti del 28 aprile 2023 e in conformità alla stessa, comunica di aver acquistato, sul mercato Euronext Milan, nel periodo dal 4 al 8 dicembre 2023 n. 730.268 azioni al prezzo unitario medio di € 0,4205 per un controvalore complessivo di € 307.102,96.

CIR S.p.A. possiede a oggi un totale di n. 58.336.299 azioni proprie, pari al 5,27% del capitale sociale. Le società controllate da CIR non possiedono azioni della Società.

Scarica il comunicato

Informativa sul piano di acquisto azioni proprie

Milano, 4 dicembre 2023 – CIR S.p.A., facendo seguito alla delibera del Consiglio di Amministrazione del 28 aprile 2023 sul proseguimento del piano di acquisto di azioni proprie avviato in data 16 marzo 2022, in esecuzione dell’autorizzazione conferita dall’Assemblea degli azionisti del 28 aprile 2023 e in conformità alla stessa, comunica di aver acquistato, sul mercato Euronext Milan, nel periodo dal 27 novembre al 1° dicembre 2023 n. 768.096 azioni al prezzo unitario medio di € 0,4262 per un controvalore complessivo di € 327.385,53. CIR S.p.A. possiede a oggi un totale di n. 57.606.031 azioni proprie, pari al 5,20% del capitale sociale. Le società controllate da CIR non possiedono azioni della Società.

Scarica il comunicato

Informativa sul piano di acquisto azioni proprie

Milano, 23 dicembre 2022 – CIR S.p.A., facendo seguito alla delibera del Consiglio di Amministrazione del 12 settembre 2022 sul proseguimento del piano di acquisto di azioni proprie avviato in data 16 marzo 2022,  in esecuzione dell’autorizzazione conferita dall’Assemblea degli azionisti del 12 settembre 2022 e in conformità alla stessa, comunica di aver acquistato, sul mercato Euronext Milan, nel periodo dal 19 al 23 dicembre 2022 n. 242.882 azioni al prezzo unitario medio di € 0,4137 per un controvalore complessivo di € 100.478,45.

CIR S.p.A. possiede a oggi un totale di n. 24.299.621 azioni proprie, pari al 2,19% del capitale sociale. Le società controllate da CIR non possiedono azioni della Società.

Scarica il comunicato

CIR: siglato accordo per la vendita di un complesso immobiliare a Merope

Milano, 22 dicembre 2022 – CIR S.p.A. – Compagnie Industriali Riunite (“CIR” o la “Società”) ha raggiunto un accordo preliminare vincolante con Merope s.r.l., società di investimento e sviluppo immobiliare, per la cessione di un complesso immobiliare non strumentale, ubicato a Milano in via Dell’Orso 8 e in via Ciovassino 1/a, per un valore complessivo di € 38,0 milioni, di cui € 5,0 milioni versati in data odierna a titolo di caparra, e la restante parte da corrispondersi al closing dell’operazione.

L’operazione valorizza un asset non core della Società, il cui valore di bilancio ammonta a € 11,0 milioni.

Il complesso immobiliare ceduto è attualmente adibito ad uso residenziale, commerciale e ufficio, e affittato a terze parti.

CIR mantiene la proprietà dell’immobile situato in via Ciovassino 1, sede storica della Società.

La plusvalenza prevista, al netto dei costi di transazione e prima degli effetti fiscali, è pari a circa € 26,0 milioni, e sarà registrata al momento del closing dell’operazione, previsto – subordinatamente all’avveramento di talune condizioni – indicativamente entro la fine del 2023. 

CIR è stata assistita dall’advisor Dils, nonchè da Legance in qualità di advisor legale e Yard Reaas nella due diligence tecnica.

Scarica il comunicato

Informativa sul piano di acquisto azioni proprie

Milano, 19 dicembre 2022 – CIR S.p.A., facendo seguito alla delibera del Consiglio di Amministrazione del 12 settembre 2022 sul proseguimento del piano di acquisto di azioni proprie avviato in data 16 marzo 2022,  in esecuzione dell’autorizzazione conferita dall’Assemblea degli azionisti del 12 settembre 2022 e in conformità alla stessa, comunica di aver acquistato, sul mercato Euronext Milan, nel periodo dal 12 al 16 dicembre 2022 n. 262.238 azioni al prezzo unitario medio di € 0,4109 per un controvalore complessivo di € 107.762,67.

CIR S.p.A. possiede a oggi un totale di n. 24.056.739 azioni proprie, pari al 2,17% del capitale sociale. Le società controllate da CIR non possiedono azioni della Società.

Scarica il comunicato