Roma, 23 giugno 2017 – Il Consiglio di Amministrazione di GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. ha tenuto oggi a Roma una riunione convocata dal presidente Carlo De Benedetti per sue comunicazioni. Il presidente ha informato il Consiglio della sua decisione di rassegnare le proprie dimissioni da presidente e da consigliere.
Il Consiglio, su proposta del consigliere Rodolfo De Benedetti, ha cooptato come consigliere Marco De Benedetti, nominandolo presidente e formulandogli gli auguri di buon lavoro. Successivamente il Consiglio ha nominato Carlo De Benedetti presidente onorario, ringraziandolo per il lavoro svolto al servizio del gruppo per 35 anni e per essersi dedicato con passione a sostenere la società e la sua attività.
L’Ingegner Carlo De Benedetti ha dichiarato:
“Ho partecipato con impegno e passione alla fondazione di Repubblica. Ringrazio i giornalisti, il management e tutti i collaboratori che hanno contribuito a rendere il gruppo punto di riferimento culturale e civico per il paese. A conclusione dell’operazione di integrazione tra Espresso e Itedi, che ho fortemente voluto e che dà vita al primo gruppo di informazione quotidiana in Italia, ho deciso di favorire ancora una volta il ricambio generazionale così come ho già fatto alcuni anni fa in CIR”.
Il presidente Marco De Benedetti ha dichiarato:
“Sono molto onorato per aver ricevuto questo incarico. I miei fratelli e io siamo riconoscenti a nostro padre per averci lasciato, alcuni anni fa, il controllo del gruppo da lui fondato e per aver favorito con lungimiranza in tutte le aziende il processo di successione. Ringrazio Rodolfo per aver proposto la mia nomina a presidente in questa fase di discontinuità e cambiamento per l’azienda. L’editoria è un settore difficile ma ritengo che grazie al talento e alle qualità manageriali di cui dispone il nostro gruppo siamo nelle migliori condizioni per affrontare il futuro”.
Il consigliere Rodolfo De Benedetti ha dichiarato:
"Ringrazio mio padre per l’appassionato lavoro svolto in oltre dieci anni di presidenza e per la sensibilità e l’intelligenza con le quali ha favorito, anche in questa circostanza, il ricambio generazionale all’interno del nostro gruppo. Sono molto contento della decisione del Consiglio di Amministrazione di GEDI di fare propria la proposta di nominare mio fratello Marco alla presidenza della società. La sua nomina riafferma l’impegno di lungo termine di CIR, mio personale e dei miei fratelli nell’editoria. Marco ha esperienza e competenze per garantire la buona governance di GEDI e per dare il necessario supporto al management della società, che grazie al talento di Monica Mondardini e dei suoi collaboratori sta facendo un eccellente lavoro in un contesto molto complesso. Con il perfezionamento dell’operazione GEDI si aprirà una fase nuova della vita dell’azienda che affronteremo con impegno e fiducia".
Cofide: acquisto azioni proprie
CIR: acquisto azioni proprie
Milano, 19 giugno 2017 – CIR–Compagnie Industriali Riunite S.p.A., nell’ambito della delega approvata dall’Assemblea degli Azionisti e in esecuzione di quanto reso noto lo scorso 28 aprile, comunica di aver acquistato dal 12 al 16 giugno n. 187.213 azioni proprie al prezzo medio di € 1,3197 per un controvalore complessivo di € 247.073,36. A oggi CIR S.p.A. possiede un totale di n. 134.288.162 azioni proprie, pari al 16,9066% del capitale sociale.
Cofide: acquisto azioni proprie
CIR: acquisto azioni proprie
Milano, 12 giugno 2017 – CIR–Compagnie Industriali Riunite S.p.A., nell’ambito della delega approvata dall’Assemblea degli Azionisti e in esecuzione di quanto reso noto lo scorso 28 aprile, comunica di aver acquistato dal 5 al 9 giugno n. 365.000 azioni proprie al prezzo medio di € 1,3205 per un controvalore complessivo di € 481.990,20. A oggi CIR S.p.A. possiede un totale di n. 134.100.949 azioni proprie, pari al 16,8831% del capitale sociale.
Cofide: acquisto azioni proprie
CIR: acquisto azioni proprie
Milano, 5 giugno 2017 – CIR–Compagnie Industriali Riunite S.p.A., nell’ambito della delega approvata dall’Assemblea degli Azionisti e in esecuzione di quanto reso noto lo scorso 28 aprile, comunica di aver acquistato dal 29 maggio al 2 giugno n. 297.310 azioni proprie al prezzo medio di € 1,3467 per un controvalore complessivo di € 400.399,13. A oggi CIR S.p.A. possiede un totale di n. 133.735.949 azioni proprie, pari al 16,8371% del capitale sociale.
Cofide: acquisto azioni proprie
CIR: acquisto azioni proprie
Milano, 29 maggio 2017 – CIR–Compagnie Industriali Riunite S.p.A., nell’ambito della delega approvata dall’Assemblea degli Azionisti e in esecuzione di quanto reso noto lo scorso 28 aprile, comunica di aver acquistato dal 22 al 26 maggio n. 260.893 azioni proprie al prezzo medio di € 1,3696 per un controvalore complessivo di € 357.325,69. A oggi CIR S.p.A. possiede un totale di n. 133.438.639 azioni proprie, pari al 16,7997% del capitale sociale.
Cofide: acquisto azioni proprie
Questo browser non è compatibile.
Per continuare la navigazione del sito è necessario un browser più recente o aggiornato.
La documentazione e le informazioni riportate nella presente sezione del sito internet sono accessibili esclusivamente da soggetti che non siano domiciliati o che non si trovino negli Stati Uniti d’America, in Australia, Canada, Giappone, nonché in qualsiasi altro Paese diverso dall’Italia in cui sia necessaria un’autorizzazione da parte delle competenti autorità o altri adempimenti (tali Paesi, inclusi gli Stati Uniti d’America, Canada, Giappone e Australia, collettivamente gli “Altri Paesi”).
La documentazione e le informazioni riportate nella presente sezione del sito internet non dovranno essere inviati, né in qualsiasi modo trasmessi, o comunque distribuiti, direttamente o indirettamente, negli Stati Uniti d’America, in Australia, Canada, Giappone e negli Altri Paesi.
La documentazione e le informazioni riportate nella presente sezione del sito internet non sono e non dovranno essere inviati, né in qualsiasi modo trasmessi, o comunque distribuiti, direttamente o indirettamente, a soggetti residenti o fisicamente presenti negli Stati Uniti d’America, in Australia, Canada, Giappone e non costituiscono e non potranno essere interpretati quali offerta di acquisto ovvero sollecitazione di un’offerta di vendita di strumenti finanziari rivolta ad U.S. Persons – come definite ai sensi dello U.S. Securities Act del 1933 e successive modificazioni, o a soggetti residenti negli Altri Paesi. Le azioni di COFIDE – Gruppo De Benedetti S.p.A. – che modificherà la propria denominazione sociale in “CIR S.p.A. – Compagnie Industriali Riunite” alla data di efficacia della fusione per incorporazione con CIR S.p.A. – Compagnie Industriali Riunite - cui si fa riferimento nella presente sezione del sito internet non sono state e non saranno registrate ai sensi dello U.S. Securities Act del 1933 e non possono essere offerte o vendute negli Stati Uniti di America in assenza di registrazione o di una esenzione dal relativo obbligo di registrazione.
Al fine di accedere alle informazioni e ai documenti di cui alla presente sezione del sito internet, dichiaro sotto la mia responsabilità personale: di non essere una U.S. Person e di non trovarmi fisicamente né di essere residente negli Stati Uniti d’America, Australia, Canada, Giappone o in uno degli Altri Paesi e di aver compreso integralmente ed accettato di rispettare tutte le limitazioni sopra indicate.