Milano, 30 gennaio 2023 – CIR S.p.A., facendo seguito alla delibera del Consiglio di Amministrazione del 12 settembre 2022 sul proseguimento del piano di acquisto di azioni proprie avviato in data 16 marzo 2022, in esecuzione dell’autorizzazione conferita dall’Assemblea degli azionisti del 12 settembre 2022 e in conformità alla stessa, comunica di aver acquistato, sul mercato Euronext Milan, nel periodo dal 23 al 27 gennaio 2023 n. 501.656 azioni al prezzo unitario medio di € 0,4347 per un controvalore complessivo di € 218.082,20.
CIR S.p.A. possiede a oggi un totale di n. 26.353.344 azioni proprie, pari al 2,38% del capitale sociale. Le società controllate da CIR non possiedono azioni della Società.
Milano, 23 gennaio 2023 – CIR S.p.A., facendo seguito alla delibera del Consiglio di Amministrazione del 12 settembre 2022 sul proseguimento del piano di acquisto di azioni proprie avviato in data 16 marzo 2022, in esecuzione dell’autorizzazione conferita dall’Assemblea degli azionisti del 12 settembre 2022 e in conformità alla stessa, comunica di aver acquistato, sul mercato Euronext Milan, nel periodo dal 16 al 20 gennaio 2023 n. 626.538 azioni al prezzo unitario medio di € 0,4306 per un controvalore complessivo di € 269.769,20.
CIR S.p.A. possiede a oggi un totale di n. 25.851.688 azioni proprie, pari al 2,335% del capitale sociale. Le società controllate da CIR non possiedono azioni della Società.
Milano, 16 gennaio 2023 – CIR S.p.A., facendo seguito alla delibera del Consiglio di Amministrazione del 12 settembre 2022 sul proseguimento del piano di acquisto di azioni proprie avviato in data 16 marzo 2022, in esecuzione dell’autorizzazione conferita dall’Assemblea degli azionisti del 12 settembre 2022 e in conformità alla stessa, comunica di aver acquistato, sul mercato Euronext Milan, nel periodo dal 9 al 13 gennaio 2023 n. 486.850 azioni al prezzo unitario medio di € 0,4404 per un controvalore complessivo di € 214.421,69.
CIR S.p.A. possiede a oggi un totale di n. 25.225.150 azioni proprie, pari al 2,28% del capitale sociale. Le società controllate da CIR non possiedono azioni della Società.
Milano, 9 gennaio 2023 – CIR S.p.A., facendo seguito alla delibera del Consiglio di Amministrazione del 12 settembre 2022 sul proseguimento del piano di acquisto di azioni proprie avviato in data 16 marzo 2022, in esecuzione dell’autorizzazione conferita dall’Assemblea degli azionisti del 12 settembre 2022 e in conformità alla stessa, comunica di aver acquistato, sul mercato Euronext Milan, nel periodo dal 2 al 6 gennaio 2023 n. 175.000 azioni al prezzo unitario medio di € 0,4475 per un controvalore complessivo di € 78.316,00.
CIR S.p.A. possiede a oggi un totale di n. 24.738.300 azioni proprie, pari al 2,23% del capitale sociale. Le società controllate da CIR non possiedono azioni della Società.
Milano, 5 gennaio 2023 – CIR S.p.A. – Compagnie Industriali Riunite (“CIR”) rende noto che, avendo superato la soglia di capitalizzazione di mercato pari a 500 milioni di euro per tre anni consecutivi, dal 1° gennaio 2023 non ha più la qualifica di Piccola e Media Impresa (“PMI”) ai sensi dell’articolo 1, comma 1, lettera w-quater.1 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (“TUF”) e dell’articolo 2-ter, comma 2, del regolamento adottato con delibera Consob n. 11971 del 14 maggio 1999 (“Regolamento Emittenti”).
Di conseguenza, ai fini degli obblighi di
comunicazione delle partecipazioni rilevanti, ai sensi dell’articolo 120, comma
2, del TUF, trova applicazione la soglia rilevante del 3% del capitale.
In particolare, ai sensi dell’articolo 117,
comma 2-bis, del Regolamento Emittenti, gli azionisti che, alla data di
pubblicazione di questo comunicato, siano titolari di una partecipazione
superiore al 3% e inferiore al 5%, dovranno darne comunicazione alla Consob e a
CIR, entro il termine previsto dall’articolo 121, comma 3-bis, del Regolamento
Emittenti.
Milano, 4 gennaio 2023 – Si comunica che le informazioni essenziali redatte ai sensi dell’art. 130 del Regolamento Consob 11971/1999 (“Regolamento Emittenti”) relative al patto parasociale avente ad oggetto azioni di Fratelli De Benedetti S.p.A. (“FDB”) e di CIR S.p.A. – Compagnie Industriali Riunite (“CIR”) (il “Patto FDB”) sono state aggiornate alla data del 4 gennaio 2023 al fine di tenere conto delle intervenute variazioni relative agli strumenti finanziari di FDB e CIR detenuti direttamente e indirettamente dai soggetti aderenti al Patto FDB.
Le informazioni essenziali relative alle
pattuizioni parasociali contenute nel Patto FDB sono pubblicate, ai sensi del
citato art. 130 del Regolamento Emittenti, sul sito internet di CIR
all’indirizzo www.cirgroup.it/patti-parasociali.
Milano, 2 gennaio 2023 – CIR S.p.A., facendo seguito alla delibera del Consiglio di Amministrazione del 12 settembre 2022 sul proseguimento del piano di acquisto di azioni proprie avviato in data 16 marzo 2022, in esecuzione dell’autorizzazione conferita dall’Assemblea degli azionisti del 12 settembre 2022 e in conformità alla stessa, comunica di aver acquistato, sul mercato Euronext Milan, nel periodo dal 27 al 30 dicembre 2022 n. 263.679 azioni al prezzo unitario medio di € 0,4433 per un controvalore complessivo di € 116.900,64.
CIR S.p.A. possiede a oggi un totale di n. 24.563.300 azioni proprie, pari al 2,22% del capitale sociale. Le società controllate da CIR non possiedono azioni della Società.
Milano, 5 gennaio 2022 – Si comunica che le informazioni essenziali redatte ai sensi dell’art. 130 del Regolamento Consob 11971/1999 (“Regolamento Emittenti”) relative al patto parasociale avente ad oggetto azioni di Fratelli De Benedetti S.p.A. (“FDB”) e di CIR S.p.A. – Compagnie Industriali Riunite (“CIR”) (il “Patto FDB”) sono state aggiornate alla data del 5 gennaio 2022 al solo fine di tenere conto delle intervenute variazioni degli strumenti finanziari di FDB e CIR detenuti direttamente e indirettamente dai soggetti aderenti al Patto FDB.
Le informazioni essenziali relative alle
pattuizioni parasociali contenute nel Patto FDB sono pubblicate, ai sensi del citato
art. 130 del Regolamento Emittenti, sul sito internet di CIR all’indirizzo www.cirgroup.it/patti-parasociali.
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie analitici di terze parti per analizzare la navigazione a fini
statistici.
Cliccando su accetta acconsenti all’installazione di tutti i cookie, per personalizzare il consenso
all’installazione dei cookie cliccare su modifica le impostazioni.
Per avere maggiori informazioni prendi
visione della nostra privacy e cookie policy cliccando sul seguente link
ACCETTA E CONTINUA
Questo browser non è compatibile. Per continuare la navigazione del sito è necessario un browser più recente o aggiornato.
Scegli quali cookie vuoi accettare
Cookie tecnici necessari: sono necessari per consentire la tua navigazione sul presente sito web e l’utilizzo delle sue funzionalità. In particolare, abilitano funzioni senza le quali non sarebbe possibile utilizzare appieno il presente sito web, dal momento che la loro presenza abilita le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito web.
Cookie tecnici e analitici di terze parti: i cookie analitici di terze parti vengono utilizzati per monitorare le performances del presente sito web, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione. L’analisi di questi cookie genera dati statistici utili anche per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito web stesso. Questo Sito utilizza anche Google Analytics, come provider di cookie statistici, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. ("Google"). Puoi ottenere maggiori informazioni sulle attività di trattamento dei dati poste in essere da Google Analytics al seguente indirizzo: https://support.google.com/analytics/answer/6004245.
ACCETTA E CONTINUA
Prima di accedere ai contenuti del presente sito internet si prega di leggere e accettare l'informativa legale qui sotto riportata.
La documentazione e le informazioni riportate nella presente sezione del sito internet sono accessibili esclusivamente da soggetti che non siano domiciliati o che non si trovino negli Stati Uniti d’America, in Australia, Canada, Giappone, nonché in qualsiasi altro Paese diverso dall’Italia in cui sia necessaria un’autorizzazione da parte delle competenti autorità o altri adempimenti (tali Paesi, inclusi gli Stati Uniti d’America, Canada, Giappone e Australia, collettivamente gli “Altri Paesi”).
La documentazione e le informazioni riportate nella presente sezione del sito internet non dovranno essere inviati, né in qualsiasi modo trasmessi, o comunque distribuiti, direttamente o indirettamente, negli Stati Uniti d’America, in Australia, Canada, Giappone e negli Altri Paesi.
La documentazione e le informazioni riportate nella presente sezione del sito internet non sono e non dovranno essere inviati, né in qualsiasi modo trasmessi, o comunque distribuiti, direttamente o indirettamente, a soggetti residenti o fisicamente presenti negli Stati Uniti d’America, in Australia, Canada, Giappone e non costituiscono e non potranno essere interpretati quali offerta di acquisto ovvero sollecitazione di un’offerta di vendita di strumenti finanziari rivolta ad U.S. Persons – come definite ai sensi dello U.S. Securities Act del 1933 e successive modificazioni, o a soggetti residenti negli Altri Paesi. Le azioni di COFIDE – Gruppo De Benedetti S.p.A. – che modificherà la propria denominazione sociale in “CIR S.p.A. – Compagnie Industriali Riunite” alla data di efficacia della fusione per incorporazione con CIR S.p.A. – Compagnie Industriali Riunite - cui si fa riferimento nella presente sezione del sito internet non sono state e non saranno registrate ai sensi dello U.S. Securities Act del 1933 e non possono essere offerte o vendute negli Stati Uniti di America in assenza di registrazione o di una esenzione dal relativo obbligo di registrazione.
Al fine di accedere alle informazioni e ai documenti di cui alla presente sezione del sito internet, dichiaro sotto la mia responsabilità personale: di non essere una U.S. Person e di non trovarmi fisicamente né di essere residente negli Stati Uniti d’America, Australia, Canada, Giappone o in uno degli Altri Paesi e di aver compreso integralmente ed accettato di rispettare tutte le limitazioni sopra indicate.