Milano, 11 aprile 2016 – CIR–Compagnie Industriali Riunite S.p.A., nell’ambito della delega approvata dall’Assemblea degli Azionisti e in esecuzione di quanto reso noto il 27 aprile 2015, comunica di aver acquistato dal 4 all’8 aprile n. 950.000 azioni proprie al prezzo medio di € 1,0117, per un controvalore complessivo di € 961.098,10. A oggi CIR S.p.A. possiede un totale di n. 120.412.060 azioni proprie, pari al 15,1597% del capitale sociale.
Cofide: presentata lista F.lli De Benedetti SpA per il CdA. Depositata documentazione Assemblea
CIR: deposito documentazione Assemblea
Milano, 7 aprile 2016 – CIR–Compagnie Industriali Riunite S.p.A., con riferimento alla prossima Assemblea degli Azionisti prevista per il 29 aprile in seconda convocazione, rende noto che la Relazione del Consiglio di Amministrazione relativa alle Azioni proprie (punto 3 all’ordine del giorno) e la Relazione sulla Remunerazione (punto 4) sono a disposizione del pubblico presso la sede legale, sul meccanismo di stoccaggio autorizzato eMarketStorage e sul sito internet www.cirgroup.it.
Sono altresì disponibili la Relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2015, le relazioni della società di revisione e del Collegio Sindacale nonché la Relazione sulla Corporate Governance contenente anche le informazioni sugli assetti proprietari ex art. 123-bis del TUF.
Sogefi: presentata lista CIR per il CdA
Milano, 6 aprile 2016 – Sogefi S.p.A. rende noto che è stata presentata una sola lista per la nomina del Consiglio di Amministrazione per gli esercizi 2016-2017-2018 di cui all’Assemblea Ordinaria convocata per il giorno 27 aprile 2016 alle ore 16,00 in prima convocazione e per il giorno 28 aprile 2016 stessa ora, in seconda convocazione.
La lista presentata da CIR S.p.A. avente diritto su n. 66.458.988 azioni ordinarie Sogefi, corrispondenti al 56,03% del capitale sociale della Società, riporta i seguenti candidati:
- Dott.ssa Patrizia CANZIANI Indipendente
- Dott. Rodolfo DE BENEDETTI
- Avv. Roberta DI VIETO Indipendente
- Sig. Giovanni GERMANO Indipendente
- Ing. Laurent Frédéric HEBENSTREIT
- Ing. Mauro MELIS Indipendente
- Dott.ssa Monica MONDARDINI
- Avv. Raffaella PALLAVICINI
- Avv. Paolo Riccardo ROCCA Indipendente
CIR: acquisto azioni proprie
Milano, 4 aprile 2016 – CIR–Compagnie Industriali Riunite S.p.A., nell’ambito della delega approvata dall’Assemblea degli Azionisti e in esecuzione di quanto reso noto il 27 aprile 2015, comunica di aver acquistato dal 29 marzo al 1° aprile n. 844.000 azioni proprie al prezzo medio di € 1,0380, per un controvalore complessivo di € 876.075,00. A oggi CIR S.p.A. possiede un totale di n. 119.462.060 azioni proprie, pari al 15,0401% del capitale sociale.
CIR: acquisto azioni proprie
Milano, 25 marzo 2016 – CIR–Compagnie Industriali Riunite S.p.A., nell’ambito della delega approvata dall’Assemblea degli Azionisti e in esecuzione di quanto reso noto il 27 aprile 2015, comunica di aver acquistato dal 21 al 24 marzo n. 863.055 azioni proprie al prezzo medio di € 1,0349, per un controvalore complessivo di € 893.136,40. A oggi CIR S.p.A. possiede un totale di n. 118.618.060 azioni proprie, pari al 14,9338% del capitale sociale.
CIR: acquisto azioni proprie
Milano, 21 marzo 2016 – CIR–Compagnie Industriali Riunite S.p.A., nell’ambito della delega approvata dall’Assemblea degli Azionisti e in esecuzione di quanto reso noto il 27 aprile 2015, comunica di aver acquistato dal 14 al 18 marzo n. 798.000 azioni proprie al prezzo medio di € 0,9478, per un controvalore complessivo di € 756.312,70. A oggi CIR S.p.A. possiede un totale di n. 117.765.870 azioni proprie, pari al 14,8265% del capitale sociale.
CIR e F2i: accordo per acquistare da Ardian il 46,7% di KOS
F2i deterrà il 37,3% della società, CIR salirà dal 51,3% al 62,7%
Previsto l’ingresso di investitori finanziari internazionali in F2i Health Management (FHM), veicolo di investimento appositamente costituito da F2i
Milano, 16 marzo 2016 – CIR-Compagnie Industriali Riunite S.p.A. e F2i hanno raggiunto con Ardian un accordo per l’acquisto da quest’ultima per € 292 milioni del 46,7% di KOS, società del gruppo CIR tra i principali operatori nazionali del settore socio-sanitario.
In dettaglio, al perfezionamento dell’operazione, F2i Health Management, società controllata dal Secondo Fondo F2i, acquisterà da Ardian una quota di KOS per € 240 milioni, mentre CIR rileverà la parte restante per € 52 milioni. Contestualmente, CIR rileverà le quote residue del management e di altri azionisti minoritari per € 33 milioni. CIR, pertanto, passerà dall’attuale 51,3% al 62,7% del capitale di KOS per un investimento complessivo di € 85 milioni e F2i deterrà il 37,3%.
E’ previsto che all’operazione possano aderire alcuni operatori finanziari internazionali mediante ingresso in F2i Health Management con una quota di minoranza. In tal caso l’impegno finanziario complessivo di F2i potrà ridursi fino a € 180 milioni.
In base all’accordo, al perfezionamento dell’operazione, CIR e F2i si sono impegnate a stipulare un patto parasociale che principalmente disciplini, in termini di governance, il diritto di F2i di nominare tre consiglieri di amministrazione su otto, tra cui il presidente. Sono inoltre previsti il voto a maggioranza qualificata su materie di particolare rilevanza e il contributo di F2i sulle scelte relative al management.
Ardian, società di investimenti indipendente, entrata nell’azionariato di KOS nel 2010, ha collaborato attivamente con CIR in questi anni, contribuendo allo sviluppo del business della società. In questi 5 anni, Ardian ha supportato la crescita di KOS con importanti risorse destinate sia alla realizzazione di nuove residenze per anziani che all’acquisizione di strutture esistenti.
F2i entra in un’azienda leader di mercato, per dimensione e qualità del servizio erogato, e con significative prospettive di crescita mediante aggregazioni in un settore fortemente frammentato. Crescita e miglioramento costante dell’efficienza e della qualità sono le caratteristiche tipiche delle società su cui F2i concentra la propria attenzione.
CIR, in questa nuova fase di sviluppo, potrà contare sul supporto di un investitore industriale qualificato e di medio-lungo periodo come F2i.
Il management di KOS si è impegnato a reinvestire nella società una parte dei proventi derivanti dall’operazione.
Il closing dell’operazione, una volta ottenuta l’approvazione dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, è previsto nel mese di maggio.
KOS, società costituita da CIR nel 2002, è uno dei principali operatori nazionali del settore socio-sanitario con circa 80 strutture, circa 7.300 posti letto e oltre 5.000 dipendenti in Italia. La società, che opera nei settori delle residenze sanitarie assistenziali, della riabilitazione e delle cure oncologiche, diagnostica e gestioni ospedaliere, è anche attiva in Regno Unito e India.
Nel corso degli anni KOS ha seguito un percorso di crescita attraverso acquisizioni e avvio di nuove strutture, con un’attenzione particolare al miglioramento continuo della qualità dei servizi offerti ai propri pazienti. In particolare nel 2015 la società ha acquisito quattro residenze per anziani in Lombardia, per un totale di oltre 700 posti letto, e avviato la gestione di una nuova residenza per anziani in Torino e di una struttura di riabilitazione psichiatrica nelle Marche. Nel 2015 KOS ha ottenuto ricavi per circa € 440 milioni, con un tasso di crescita annuale composto (Cagr) del 6,2% dal 2010, un EBITDA di € 73 milioni (€ 42,1 milioni nel 2010), e un utile netto di circa € 20 milioni (€ 4 milioni nel 2010).
CIR: acquisto azioni proprie
Milano, 14 marzo 2016 – CIR–Compagnie Industriali Riunite S.p.A., nell’ambito della delega approvata dall’Assemblea degli Azionisti e in esecuzione di quanto reso noto il 27 aprile 2015, comunica di aver acquistato dal 7 all’11 marzo n. 927.392 azioni proprie al prezzo medio di € 0,8809, per un controvalore complessivo di € 816.911,62. A oggi CIR S.p.A. possiede un totale di n. 117.037.083 azioni proprie, pari al 14,7348% del capitale sociale.
Gruppo Cofide: utile netto a € 18,7 mln (perdita di € 14,5 mln nel 2014), dividendo a € 0,014 per azione
Questo browser non è compatibile.
Per continuare la navigazione del sito è necessario un browser più recente o aggiornato.
La documentazione e le informazioni riportate nella presente sezione del sito internet sono accessibili esclusivamente da soggetti che non siano domiciliati o che non si trovino negli Stati Uniti d’America, in Australia, Canada, Giappone, nonché in qualsiasi altro Paese diverso dall’Italia in cui sia necessaria un’autorizzazione da parte delle competenti autorità o altri adempimenti (tali Paesi, inclusi gli Stati Uniti d’America, Canada, Giappone e Australia, collettivamente gli “Altri Paesi”).
La documentazione e le informazioni riportate nella presente sezione del sito internet non dovranno essere inviati, né in qualsiasi modo trasmessi, o comunque distribuiti, direttamente o indirettamente, negli Stati Uniti d’America, in Australia, Canada, Giappone e negli Altri Paesi.
La documentazione e le informazioni riportate nella presente sezione del sito internet non sono e non dovranno essere inviati, né in qualsiasi modo trasmessi, o comunque distribuiti, direttamente o indirettamente, a soggetti residenti o fisicamente presenti negli Stati Uniti d’America, in Australia, Canada, Giappone e non costituiscono e non potranno essere interpretati quali offerta di acquisto ovvero sollecitazione di un’offerta di vendita di strumenti finanziari rivolta ad U.S. Persons – come definite ai sensi dello U.S. Securities Act del 1933 e successive modificazioni, o a soggetti residenti negli Altri Paesi. Le azioni di COFIDE – Gruppo De Benedetti S.p.A. – che modificherà la propria denominazione sociale in “CIR S.p.A. – Compagnie Industriali Riunite” alla data di efficacia della fusione per incorporazione con CIR S.p.A. – Compagnie Industriali Riunite - cui si fa riferimento nella presente sezione del sito internet non sono state e non saranno registrate ai sensi dello U.S. Securities Act del 1933 e non possono essere offerte o vendute negli Stati Uniti di America in assenza di registrazione o di una esenzione dal relativo obbligo di registrazione.
Al fine di accedere alle informazioni e ai documenti di cui alla presente sezione del sito internet, dichiaro sotto la mia responsabilità personale: di non essere una U.S. Person e di non trovarmi fisicamente né di essere residente negli Stati Uniti d’America, Australia, Canada, Giappone o in uno degli Altri Paesi e di aver compreso integralmente ed accettato di rispettare tutte le limitazioni sopra indicate.