Ancor block
KOS in breve
KOS opera principalmente nei seguenti settori:
- Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), che accolgono anziani colpiti da situazioni di vulnerabilità legate all’età, quali dipendenza e disordini cognitivi;
- Strutture Sanitarie dedite alla riabilitazione funzionale complessa e alla terapia e riabilitazione psichiatrica.
KOS gestisce un network di 145 strutture e 13.777 posti letto:
- 112 Residenze Sanitarie Assistenziali, 11.186 posti letto, operanti con il brand Anni Azzurri in Italia e Charleston in Germania:
- 32 Strutture Sanitarie, 2.407 posti letto, che forniscono cure mediche per la riabilitazione funzionale (con il brand Santo Stefano), e cure mediche e riabilitazione per la salute mentale (con il brand Neomesia);
- 1 ospedale, Villa dei Pini, per la cura degli acuti.
Dispone inoltre di una rete di ambulatori ed è in corso di sperimentazione e sviluppo l’offerta di servizi innovativi e altamente specializzati, come poliambulatori virtuali, telemedicina e cure domiciliari. L’azienda è un punto di riferimento per numerose specializzazioni mediche, grazie a un approccio centrato sul paziente e sull’impiego di tecnologie avanzate nei propri ambulatori, ospedali e strutture residenziali. Il suo obiettivo è quello di migliorare la salute e il benessere dei pazienti, offrendo cure mediche personalizzate e assistenza specialistica.
Fin dalla sua nascita, KOS ha saputo coniugare la gestione di un’azienda privata con l’impegno a garantire un servizio centrato sulle persone, pazienti, familiari, dipendenti, integrando e completando l’offerta del Servizio Sanitario Nazionale italiano.
Attualmente impiega circa 11.700 dipendenti.
Nel 2024 KOS ha realizzato ricavi per € 798,8 milioni.
CIR detiene il 59,8% di KOS e la restante quota del capitale è detenuta da F2i Healthcare.
€ 798,8 M
RICAVI NEL 2024
145
STRUTTURE
13.777
POSTI LETTI
11.714
DIPENDENTI
Il mercato dove opera KOS è in forte crescita per motivi strutturali, legati all’invecchiamento della popolazione, all’incremento della vita media, all’evoluzione degli stili di vita e alla maggiore incidenza di alcune patologie. CIR, sin dall’avvio della società nel 2002, ne ha sempre sostenuto la crescita, sia a livello organico sia rafforzandone il ruolo di polo aggregatore.
Ricavi 2024 per attività (Milioni di €)
Label | Valore | Unità | Dettaglio | Group |
Riabilitazione funzionale | 19,9 | % | 159,4 M | Long-term care | : 92,5 % – 740,1 M |
Residenze per anziani | 66,3 | % | 530,1 M | Long-term care |
Riabilitazione psichiatrica | 6,3 | % | 50,6 M | Long-term care |
Acute care | 7,5 | % | 60,4 M |
Ricavi 2024 per aree geografiche (Milioni di €)
Label | Valore | Unità | Raggruppamento | Bordo |
Germania | 251,6 | M | ||
Italia | 547,2 | M |
Long-term care
L’area long-term care, che rappresenta l’92,5% dei ricavi di KOS, è articolata in quattro rami di attività con altrettanti brand: Anni Azzurri, Santo Stefano, Neomesia e Charleston. KOS è leader in Italia nel settore, e continua a crescere con oculate acquisizioni e attraverso la creazione di strutture greenfield.
Nel 2017 i brand Anni Azzurri, Santo Stefano e Neomesia sono stati riuniti nella società KOS Care, con l’obiettivo di mettere a disposizione di tutti i pazienti l’esperienza maturata dal gruppo nei vari settori.

59 | 6.611 |
Residenze per anziani non autosufficienti | Posti letto |

Le residenze Anni Azzurri, situate principalmente in Nord e Centro Italia, offrono una risposta di eccellenza ai bisogni di assistenza e cura della crescente popolazione anziana, garantendo anche l’accoglienza di pazienti affetti da demenze e altre patologie degenerative complesse.

53 | 4.575 |
Residenze per anziani non autosufficienti | Posti letto |

Da novembre 2019 KOS opera in Germania attraverso il gruppo Charleston, specializzato nella gestione di servizi residenziali per anziani e nell’erogazione di servizi ancillari per pazienti anziani e con elevata disabilità.
Charleston gestisce 53 residenze e 4.575 posti letto, distribuiti principalmente in Baviera e nelle regioni occidentali della Germania e si colloca tra i primi dieci operatori privati nel paese. Il gruppo è strutturato per supportare una crescita ulteriore nel mercato tedesco.
Con circa 880.000 posti letto residenziali, di cui circa il 40% gestiti da operatori privati, la Germania rappresenta uno dei principali mercati europei, caratterizzato da solide prospettive, grazie a fattori demografici favorevoli e a un sistema di finanziamento robusto.

15 | 15 | 1.656 |
Centri di riabilitazione | Centri ambulatoriali di riabilitazione e diagnostica | Posti letto |

Con Santo Stefano, KOS è uno dei principali operatori privati nella riabilitazione funzionale complessa e nel trattamento delle gravi cerebrolesioni, come quelle post coma o ictus, delle patologie neurologiche e delle affezioni dell’apparato muscolo-scheletrico di origine traumatica o cronico-degenerative.
Santo Stefano, con 15 strutture e 1.656 posti letto, è riconosciuto come un punto di riferimento nel settore, in particolare nella cura di alcune patologie neurodegenerative, quali sclerosi multipla, SLA e Parkinson.

17 | 751 |
Cliniche specialistiche e comunità terapeutiche riabilitative psichiatriche | Posti letto |

Con Neomesia, KOS dispone di una rete integrata di strutture per la cura e riabilitazione psichiatrica distribuite sul territorio. Offre diversi setting terapeutici, che spaziano dalla comunità terapeutica alla clinica psichiatrica, per la presa in carico di pazienti di ogni età affetti da disturbi psichiatrici.
L’approccio adottato da KOS in ambito psichiatrico si basa sul modello biopsicosociale, che considera la persona nella sua totalità, valutando non solo lo stato di salute generale del paziente, ma anche i suoi bisogni in relazione all’ambiente esterno in cui sarà reinserito.
Acute care

184 |
Posti letto |

KOS è presente nel settore dell’acute care con la Casa di Cura Villa dei Pini nelle Marche, una struttura ospedaliera privata accreditata e convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale. Fondata nel 1952, è entrata a far parte del gruppo KOS nel 2009, segnando l’inizio di una fase di sviluppo che ha portato a un significativo potenziamento dei servizi offerti.
Villa dei Pini dispone di 177 posti letto e offre un’ampia gamma di prestazioni sanitarie, tra cui: l’area medica (dedicata al ricovero di pazienti affetti da patologie acute e post-acute), l’area chirurgica, la diagnostica e i servizi ambulatoriali.
KOS nel mondo
KOS opera prevalentemente in Italia, in particolare in 11 regioni del Nord e del Centro: Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria, Trentino-Alto Adige, Toscana, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio e Campania. La società ha intrapreso un percorso di sviluppo nel long-term care in Germania.