La creazione di valore rappresenta da sempre il principale obiettivo del gruppo CIR. La nostra holding company è storicamente un investitore di lungo periodo, che non si limita ai risultati del singolo esercizio.
Generare valore significa adottare iniziative e comportamenti che consentano al gruppo e alle sue controllate di operare con successo nei vari mercati di riferimento, ottenendo risultati sostenibili nel tempo. Questo modo di fare impresa orienta le strategie e la gestione operativa di KOS e Sogefi.
Valore economico generato e distribuito
Il prospetto del Valore Economico è una riclassificazione del nostro Conto Economico Consolidato e rappresenta la ricchezza prodotta e ridistribuita dal gruppo CIR. In particolare, il prospetto presenta l’andamento economico della gestione e la ricchezza distribuita ai soggetti considerati portatori di interesse, quindi la capacità del gruppo di creare valore per i propri stakeholder. Per determinare la formazione del Valore Economico, ci ispiriamo alla metodologia predisposta dal Gruppo di studio per il Bilancio Sociale (GBS).
I ricavi operativi sono rappresentati dai ricavi da prodotti commercializzati dal gruppo nei settori di attività in cui esso opera e da altri proventi, al netto di ammortamenti, svalutazioni e variazioni delle rimanenze.
I risultati gestione finanziaria sono i proventi/oneri derivanti da dividendi, da negoziazione titoli, da interessi attivi su c/c bancari e depositi a breve, da proventi/oneri da partecipazioni contabilizzate con il metodo del patrimonio netto.
Gli elementi sopra descritti compongono il Valore Economico direttamente generato che nel 2021 è stato pari a € 1.827,3 milioni, in aumento del 4,9% rispetto al 2020. Il Valore Economico, sebbene in aumento rispetto al periodo precedente, e ancora influenzato dagli effetti della pandemia Covid-19, ed è inferiore al valore economico che il Gruppo potrà esprimere una volta che gli impatti della pandemia saranno esauriti.
Il Valore Economico distribuito, composto dalla remunerazione dei fornitori, del personale, dei finanziatori, dei terzi e della Pubblica Amministrazione nel 2021 è stato pari a € 1.809,3 milioni, in aumento del 4,9% rispetto al 2020.
Prospetto del Valore Economico del gruppo CIR
(Milioni di €)
2020 | 2021 | |
Ricavi operativi | 1.652,5 | 2.039,1 |
Risultati gestione finanziaria (1) | 27,1 | 32,1 |
Utile (perdita) derivante da attività destinate alla dismissione | 61,1 | (24,5) |
Totale Valore Economico direttamente generato | 1.740,6 | 1.827,3 |
Remunerazione dei fornitori | 1.080,6 | 1.141,8 |
Remunerazione del personale | 563,9 | 596,9 |
Remunerazione dei finanziatori | 65,4 | 52,9 |
Remunerazione dei terzi | 5,1 | 4,6 |
Remunerazione della Pubblica Amministrazione | 9,3 | 13,1 |
Totale Valore Economico distribuito | 1.724,3 | 1.809,3 |
Utile (perdita) di gruppo | 16,3 | 18,0 |
Totale Valore Economico trattenuto dal gruppo | 16,3 | 18,0 |
Note
(1) Il valore non comprende le voci relative agli oneri finanziari che sono, per le finalità di una rappresentazione più coerente, riportati in altri voci.